29.11.2014 Views

Bilancio sociale 2006

Bilancio sociale 2006

Bilancio sociale 2006

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

i Servizi<br />

2.6 Anziani<br />

Fig. 65 - Distribuzione degli anziani in carico al servizio socio-pedagogico per<br />

quartiere - <strong>2006</strong><br />

18% 21%<br />

15%<br />

Don Bosco<br />

Centro Piani Rencio<br />

Oltrisarco - Aslago<br />

Europa Novacella<br />

Gries - S.Quirino<br />

29%<br />

17%<br />

Questi 1.356 utenti corrispondono al 6,2% della popolazione anziana con età superiore<br />

ai 65 anni residente nella città di Bolzano (21.885) e all’1,4 % della popolazione totale. La<br />

maggior parte degli utenti sono seguiti nel distretto Europa – Novacella, che ne conta 403<br />

(corrispondente al 9,3% della popolazione anziana residente nel quartiere; si consideri che il<br />

quartiere Europa – Novacella è quello con il maggior numero di persone anziane residenti).<br />

Negli altri distretti il numero degli utenti varia tra i 197 del quartiere Centro – Piani – Rencio<br />

e i 283 del quartiere Don Bosco. Ma in termini di percentuale degli anziani seguiti sul totale<br />

degli anziani residenti, dopo il distretto Europa – Novacella il distretto con più utenza è quello<br />

di Oltrisarco Aslago che raggiunge il 9% con 225 utenti.<br />

Nella tabella seguente sono evidenziate le principali cause per le quali le persone anziane<br />

sono seguite dal servizi socio-pedagogico: il 77% di esse hanno prevalentemente<br />

problemi di salute e ciò comporta l’accompagnamento della persona anziana verso servizi<br />

aziendali che erogano prestazioni adatte al livello di autonomia e di gravita della situazione<br />

psico – fi sica, ma anche <strong>sociale</strong> della persona. Il 7% degli utenti hanno problemi di natura<br />

economica e vengono quindi accompagnati e sostenuti nella formulazione della richiesta<br />

di assistenza economica; mentre il 16% necessita di sostegno socio – educativo; i quattro<br />

casi di violenza si riferiscono a maltrattamenti in situazioni particolari dovute alla presenza in<br />

famiglia di fi gli tossicodipendenti o malati psichici.<br />

Anziani 2.6<br />

123

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!