29.11.2014 Views

Bilancio sociale 2006

Bilancio sociale 2006

Bilancio sociale 2006

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

di un maggiore approfondimento, essa viene invitata a fare un colloquio con un operatore<br />

<strong>sociale</strong>. Durante il colloquio la persona ha la possibilità di illustrare all’operatore <strong>sociale</strong> la<br />

propria situazione o il proprio problema in un ambiente tranquillo e rispettoso della privacy.<br />

Il colloquio può concludersi con una semplice consulenza, con la valutazione che la persona<br />

abbisogna di una singola prestazione del distretto (in quel caso viene indirizzata all’uffi cio<br />

competente) o, se la problematica espressa risulta essere complessa, con l’invio ad una<br />

assistente <strong>sociale</strong>.<br />

L’assistente <strong>sociale</strong> verifi cherà se sussistano i presupposti per l’avvio di un progetto di<br />

aiuto e sostegno (presa in carico) analizzando in maniera approfondita i punti di debolezza<br />

(problematiche) ed i punti di forza (risorse) dei vari aspetti della vita della persona richiedente<br />

e del suo nucleo familiare e <strong>sociale</strong>.<br />

La presa in carico e la dimissione dal servizio<br />

La presa in carico di una singola persona o dell’intero nucleo familiare presuppone che vi sia<br />

una situazione di disagio <strong>sociale</strong> e la volontà da parte dei soggetti di attivarsi per la risoluzione<br />

della propria situazione.<br />

Durante tutto il percorso di presa in carico vengono infatti stabiliti di volta in volta gli obiettivi<br />

da raggiungere e gli impegni che sia l’operatore <strong>sociale</strong> sia la persona / famiglia deve rispettare;<br />

il fi ne ultimo di ogni progetto è sempre che la persona / famiglia possa risolvere i propri<br />

problemi nel minor tempo possibile e possa raggiungere la totale autonomia.<br />

La dimissione del caso può avvenire per vari motivi: la risoluzione delle problematiche, la<br />

mancanza di collaborazione da parte dell’utente, il trasferimento in un altro luogo (in questo<br />

caso il servizio <strong>sociale</strong> si preoccuperà di “passare il caso” al nuovo servizio <strong>sociale</strong> competente).<br />

Quando le situazioni familiari delle persone prese in carico dal distretto presentano gravi problematiche<br />

in più ambiti (abitativo, sanitario, lavorativo, educativo e di integrazione <strong>sociale</strong>)<br />

occorre coinvolgere più fi gure professionali, che secondo le proprie competenze e responsabilità<br />

collaborino insieme al progetto di aiuto; si forma quindi un equipe di professionisti.<br />

Il metodo di lavoro seguito prevede che i vari professionisti coinvolti facciano un’analisi della<br />

situazione della persona da sostenere e aiutare, pianifi chino e attuino i vari interventi in maniera<br />

integrata, controllino e valutino l’andamento del progetto.<br />

Tale metodo di lavoro garantisce l’effi cienza e l’effi cacia del progetto di aiuto, non suddivide<br />

il problema per specializzazioni professionali, favorisce l’orientamento alla persona secondo<br />

le sue necessità ed i suoi bisogni, coinvolge le capacità di auto- sostegno della persona e<br />

della propria rete <strong>sociale</strong> e familiare.<br />

I servizi offerti dal distretto sono i seguenti:<br />

• assistenza sociopedagogica dove operano assistenti sociali, educatori, assistenti al<br />

posto di lavoro (SAPL);<br />

• assistenza domiciliare dove operano operatori socio assistenziali e operatori socio sanitari;<br />

• assistenza economica <strong>sociale</strong> dove opera il personale amministrativo addetto al servizio<br />

di assistenza economica <strong>sociale</strong> ed il personale amministrativo addetto al calcolo delle<br />

compartecipazioni tariffarie.<br />

68

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!