29.11.2014 Views

Bilancio sociale 2006

Bilancio sociale 2006

Bilancio sociale 2006

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

i Servizi<br />

2.4 Minori<br />

Il grafi co seguente evidenzia l’aumento dei minori seguiti per tipologia. Nel caso dei minori<br />

extracomunitari il numero è quasi duplicato dal 2003 al <strong>2006</strong> ed ha superato il numero<br />

dei minori autoctoni se si considera che anche parte dei minori stranieri non accompagnati<br />

e parte dei nomadi, i Rom, sono cittadini extracomunitari.<br />

Fig. 41 - Incremento dei minori per tipologia 2003 - <strong>2006</strong><br />

MISNA<br />

nomadi<br />

extracomunitari<br />

autoctoni<br />

700<br />

600<br />

500<br />

516<br />

532<br />

608<br />

562<br />

580<br />

606 578<br />

400<br />

300<br />

322<br />

200<br />

100<br />

0<br />

47<br />

102<br />

63<br />

121<br />

68<br />

133<br />

75<br />

175<br />

2003<br />

2004<br />

2005<br />

<strong>2006</strong><br />

Negli ultimi anni non vi è stato solamente un costante aumento quantitativo di minori stranieri<br />

presi in carico ma anche le problematiche evidenziate sono cambiate molto: se fi no a<br />

qualche anno fa le famiglie straniere con minori venivano seguite per problematiche economiche<br />

e/o abitative, attualmente le motivazioni prevalenti per la presa in carico sono dovute<br />

alle incapacità educative dei genitori o a gravi problemi dei minori.<br />

Nelle famiglie straniere infatti si sta verifi cando sempre di più una “lontananza” di cultura e<br />

di valori tra genitori e fi gli; molto spesso infatti i genitori si trasferiscono in Italia per motivi di<br />

lavoro lasciando i fi gli nei paesi d’origine ed al momento del ricongiungimento familiare vi è<br />

una mancanza reciproca di conoscenza; dall’altro lato i ragazzi che si inseriscono in diversi<br />

contesti sociali diversi da quelli d’origine apprendono dai propri pari stili di vita e valori che<br />

non vengono sempre compresi dai genitori; in entrambi i casi l’infl uenza del contesto <strong>sociale</strong><br />

scatena attriti e confl itti familiari.<br />

Vi è inoltre da considerare che le famiglie straniere concepiscono “la strada” come un luogo<br />

sicuro (così era nel loro paese d’origine) e molte volte sottovalutano i pericoli che i ragazzi<br />

possono incontrare nel tessere relazioni amicali negative.<br />

2.4<br />

Minori<br />

I servizi hanno investito rilevanti risorse nei progetti di prevenzione a favore delle famiglie<br />

straniere e dei loro fi gli, utilizzando il Fondo Sociale Provinciale – fondo per lo sviluppo e<br />

la realizzazione degli interventi innovativi (ex legge 285/97); progetti sono stati anche condotti<br />

nelle scuole per favorire l’integrazione dei minori stranieri e delle loro famiglie a partire<br />

dal livello scolastico (sportello di consulenza per gli insegnanti e per i familiari, iniziative di<br />

“Sommerschule”). L’adesione è stata buona, ma risulta necessario lavorare ancora molto per<br />

favorire il riavvicinamento culturale tra genitori e fi gli.<br />

Un progetto signifi cativo in tal senso è stato “Integrazione Sociale, Culturale e Linguistica”<br />

che rispetto all’anno 2005, si è sia consolidato che ampliato.<br />

Le azioni programmate come l’Infopoint ed il laboratorio ludico linguistico sono proseguite e<br />

sono state intensifi cate. Accanto a queste azioni ne sono seguite altre come il progetto interculturale<br />

„Se oggi aprissi la porta e mi trovassi a …“ ed il progetto di scuola estiva.<br />

87

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!