29.11.2014 Views

Bilancio sociale 2006

Bilancio sociale 2006

Bilancio sociale 2006

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

la Governance<br />

1.3 Il risk management<br />

Servizi alla Famiglia, grazie al quale l’Azienda ha potuto redigere graduatorie d’accesso agli<br />

asili nido corrette, senza far accedere utenti con requisiti mendaci autocertifi cati.<br />

Il recupero dei crediti<br />

Nel corso del <strong>2006</strong> l’Uffi cio Legale ha proseguito l’obiettivo pluriennale volto alla “revisione<br />

del sistema di recupero crediti” dell’Azienda. A tal fi ne, si è resa necessaria un’attenta e<br />

puntuale attività di ricognizione di tutte le entrate patrimoniali aziendali da assoggettare a<br />

procedura di recupero coattivo in via bonaria o giudiziale, disciplinando ed affi nando le modalità<br />

di accertamento e di verifi ca delle posizioni creditorie aperte, migliorando le procedure<br />

di riscossione stragiudiziale e di gestione del contenzioso, rideterminando le competenze<br />

degli Uffi ci e Servizi aziendali e le forme di gestione delle pratiche creditorie. Nello specifi co,<br />

l’attività di recupero riguarda crediti aziendali derivanti da:<br />

1. omesso pagamento di tariffe o di compartecipazioni tariffarie per la frequenza di strutture<br />

sociali residenziali o semiresidenziali, ovvero per l’utilizzo del servizio di assistenza domiciliare;<br />

2. ripetizione di somme indebitamente percepite da utenti o ex-utenti del servizio di assistenza<br />

economica <strong>sociale</strong>;<br />

3. recupero di somme nei confronti di dipendenti dell’ASSB per posizioni creditorie riconducibili<br />

al rapporto di lavoro;<br />

4. esito positivo di tentativi di conciliazione ovvero di contenziosi con vittoria di spese, diritti<br />

ed onorari di causa;<br />

5. esito positivo di vertenze stragiudiziali o giudiziali conseguenti ad inadempienze contrattuali<br />

di fornitori o prestatori d’opera;<br />

6. recupero di somme oggetto di provvedimento di condanna innanzi alla Corte dei Conti<br />

per danno erariale;<br />

7. altre tipologie di credito.<br />

Il risk management 1.3<br />

Nei casi in cui i singoli Uffi ci o Servizi aziendali non riescono autonomamente al recupero dei<br />

propri crediti, gli stessi provvedono all’inoltro delle relative pratiche all’Uffi cio Legale, il quale<br />

avvia le procedure stragiudiziali e giudiziali di recupero ovvero, in ipotesi particolari, affi da il<br />

recupero al Concessionario per la Riscossione, con il quale ASSB ha provveduto a stipulare<br />

apposita convenzione.<br />

In particolare, nel corso del <strong>2006</strong>, l’Uffi cio Legale ha provveduto a fare iscrivere a ruolo, tramite<br />

Concessionario per la Riscossione, alcuni crediti vantati per rette di bimbi inseriti in Asilo<br />

nido, per un importo complessivo pari a 6.025,06, e nei confronti degli abitanti del villaggio<br />

Rom, per un ulteriore importo complessivo di 10.126,21. Per quanto concerne invece il<br />

campo Sinti va ancora una volta ribadita la necessità di trovare una soluzione “politica” a<br />

questa annosa problematica, come già peraltro evidenziato nel <strong>Bilancio</strong> <strong>sociale</strong> 2005., vista<br />

l’impossibilità di far rispettare il regolamento e di conseguenza la poca incisività delle azioni<br />

di recupero.<br />

Nel <strong>2006</strong> l’uffi cio legale ha recuperato complessivamente euro 143.218,64 ed incassato<br />

ulteriori euro 16.501,17 tramite la concessione di rateizzazioni dei pagamenti.<br />

Complessivamente, quindi, l’uffi cio Legale ha recuperato un importo di euro 159.719,81,<br />

pari all’85% delle pratiche creditorie per le quali è stato richiesto il suo intervento. Rispetto al<br />

2005 la percentuale di pratiche defi nite in maniera positiva è stata incrementata del 27%.<br />

47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!