29.11.2014 Views

Bilancio sociale 2006

Bilancio sociale 2006

Bilancio sociale 2006

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Fig. 62 - Donne e bambini/e ospitati presso le strutture residenziali protette - <strong>2006</strong><br />

GEA*<br />

donne<br />

Alloggi<br />

Protetti**<br />

*Gea – capacità di accoglienza: 6 posti<br />

** Alloggi protetti – capacità di accoglienza: 7 posti<br />

totale<br />

GEA*<br />

bambini<br />

Alloggi<br />

Protetti**<br />

Totale<br />

ospitazioni 2005 6 7 13 4 5 9<br />

nuove ammissioni 13 12 25 8 12 20<br />

Totale 19 19 38 12 17 29<br />

Analizzando chi agisce violenza sulla donna, si conferma il trend del 2005 e cioè che nella<br />

quasi totalità dei casi il maltrattatore è un familiare, o più di uno su una stessa donna,<br />

o una persona conosciuta (97%) rispetto ad un estraneo (3%).<br />

Rispetto al tipo di violenza agita da questi uomini sulle donne che si sono rivolte al Centro<br />

ed a quelle accolte nella Casa, emerge che più diffusamente i maltrattamenti sono perpetrati<br />

contemporaneamente in forme diverse.<br />

Fig. 63 - Tipologia di violenza subita dalle donne - <strong>2006</strong><br />

40%<br />

35%<br />

30%<br />

25%<br />

20%<br />

15%<br />

10%<br />

5%<br />

0%<br />

14%<br />

36%<br />

0% 2% 0,5%<br />

05%<br />

2%<br />

7%<br />

3%<br />

23%<br />

1%<br />

11%<br />

psicologica<br />

fisica<br />

sessuale<br />

economica<br />

psicologica-fisica<br />

psicologica-sessuale<br />

psicologica-economica<br />

psicologica-fisica-sessuale<br />

psicologica-fisica-economica<br />

psicologica-sessuale-economica<br />

psicologica-fisica-sessuale-economica<br />

118

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!