29.11.2014 Views

Bilancio sociale 2006

Bilancio sociale 2006

Bilancio sociale 2006

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La programmazione e il controllo dei servizi1.4<br />

Il sistema di programmazione e controllo<br />

Il sistema di programmazione e controllo di ASSB è fi nalizzato al soddisfacimento di una<br />

pluralità di esigenze, tra loro correlate, riguardanti, da un alto, le relazioni che intercorrono tra<br />

ASSB e il Comune di Bolzano, dall’altro il funzionamento interno dell’Azienda. Così concepito,<br />

il sistema diventa uno dei più importanti elementi della governance aziendale.<br />

Dal punto di vista dei rapporti con il Comune, il sistema consente di regolare e formalizzare<br />

la defi nizione di obiettivi, programmi e progetti da realizzare in un dato periodo, con contestuale<br />

determinazione dei trasferimenti fi nanziari ad essi corrispondenti; in sede consuntiva<br />

il sistema consente una rendicontazione delle attività realizzate e dei risultati conseguiti nel<br />

periodo di tempo considerato. Secondariamente il sistema serve ad assolvere ad una funzione<br />

di trasparenza, informazione e comunicazione verso i portatori di interesse. Per quanto<br />

riguarda queste due funzioni i documenti di supporto sono: a) il contratto di servizio stipulato<br />

annualmente tra il Comune di Bolzano e l’ASSB, il quale, sulla base degli indirizzi strategici<br />

contenuti nel Piano Sociale per la qualità della vita, nel Piano strategico cittadino e nelle linee<br />

guida politiche annuali, defi nisce obiettivi perseguiti nonché budget fi nanziario; b) i report<br />

di controllo in corso d’anno (semestrale) e consuntivo (annuale) che esprimono le attività<br />

realizzate e i risultati raggiunti, nonché le eventuali criticità riscontate e che consentono al<br />

Comune di verifi care lo stato di realizzazione del contratto di servizio.<br />

La programmazione e<br />

il controloo dei servizi 1.4<br />

Rispetto al funzionamento interno all’ASSB, il sistema di programmazione e controllo è<br />

concepito per supportare le funzioni tipiche di direzione aziendale di guida, monitoraggio,<br />

valutazione dell’attività, nonché di comunicazione interna. Tali funzioni vengono esercitate<br />

dalla direzione generale tramite la defi nizione di obiettivi, programmi e progetti, un sistema di<br />

controllo di essi e di interventi correttivi qualora necessari, la valutazione delle prestazioni e<br />

dei dirigenti, il controllo diffuso dell’attività aziendale.<br />

A completamento del sistema di programmazione e controllo, nel <strong>2006</strong> si è lavorato in via<br />

sperimentale su un sistema di contabilità analitica per processi (activities based costing), che<br />

permetterebbe alla direzione generale di conoscere i costi diretti ed indiretti di singoli processi<br />

aziendali di particolare rilievo (es: processo di esternalizzazioni di un servizio, processo di<br />

sorveglianza sanitaria, ecc.), in modo da poter effettuare delle scelte strategiche consapevoli.<br />

Il progetto è allo stato attuale sospeso, perché mal si coordina al momento con il progetto<br />

provinciale, che coinvolge anche l’ASSB, di contabilità analitica per singole prestazioni. Non<br />

è però escluso che l’idea di ASSB possa integrarsi in maniera utile in un secondo momento<br />

con il sistema che la Provincia chiede agli enti gestori dei servizi sociali di applicare.<br />

Per il 2007 è prevista la revisione del sistema di controllo con l’introduzione di un nuovo sistema<br />

di audit che permetta alla direzione generale e ai dirigenti di monitorare costantemente<br />

l’attività in fase preventiva, in modo da ridurre al minimo il margine di errore.<br />

49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!