29.11.2014 Views

Bilancio sociale 2006

Bilancio sociale 2006

Bilancio sociale 2006

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Gli impegni di miglioramento qualitativo del 2007<br />

Il percorso verso la qualità totale iniziato nel 2004 è un processo in divenire che non troverà<br />

momenti di interruzione, perché basato sul principio del miglioramento continuo. Per l’anno<br />

2007 ASSB ha già progettato diversi obiettivi per la qualità.<br />

Tra di essi vi è naturalmente il mantenimento della prima annualità del Sistema Gestione Qualità<br />

per la Sede Amministrativa, le Strutture Residenziali per Anziani, ed il Servizio Asili Nido<br />

ma anche lo studio di fattibilità relativo all’estensione della certifi cazione al settore dei servizi<br />

per persone in situazione di handicap e dei servizi distrettuali.<br />

Affi anco al rigore metodologico che la certifi cazione ISO garantisce per la qualità dei servizi<br />

erogati direttamente dall’ASSB, risulta importante verifi care che siano garantiti adeguati livelli<br />

di qualità e di sicurezza nei servizi esternalizzati dall’ASSB ai propri partners. Nel 2007 ASSB<br />

lavorerà quindi proprio sulla valutazione dei servizi esternalizzati e dei livelli di sicurezza per<br />

gli operatori di tali servizi.<br />

Parimenti importante risulta essere il clima lavorativo all’interno delle strutture aziendali. In<br />

questo caso il focus si sposta, per la terza annualità, sulla valorizzazione delle risorse umane<br />

ed sulla cura ed il miglioramento continuo del benessere lavorativo, completando così un<br />

quadro migliorativo generale delle prestazioni offerte.<br />

Ultimo, ma non per importanza, è l’obiettivo aziendale tendente al rafforzamento del dialogo<br />

permanente con gli interlocutori aziendali attraverso il coinvolgimento attivo di signifi cativi<br />

portatori di interesse nel processo di pianifi cazione dei servizi. Gia nel <strong>2006</strong> con la stesura<br />

dei primi Piani di Settore, la programmazione degli interventi relativi a particolari gruppi di<br />

utenza è stata costruita e condivisa con altri enti pubblici e con rappresentanti del Terzo<br />

Settore che, a vario titolo, sono coinvolti nelle aree di interesse. Nel corso dell’anno 2007<br />

si porterà a termine la fase di costruzione dei piani e si darà avvio al loro sviluppo in termini<br />

progettuali, coinvolgendo quindi anche gli stakeholder nella fase di rendicontazione dei risultati<br />

ottenuti.<br />

56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!