29.11.2014 Views

Bilancio sociale 2006

Bilancio sociale 2006

Bilancio sociale 2006

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Note metodologiche<br />

Il processo di rendicontazione relativo all’anno <strong>2006</strong> persegue l’obiettivo di offrire a tutti gli interessati informazioni<br />

trasparenti e complete per rendere visibile e rendicontare l’operato dell’ASSB. Il <strong>Bilancio</strong> Sociale oltre che<br />

ad essere un documento trasparente di rendicontazione delle attività e di relazione nei confronti dei portatori di<br />

interesse vuole essere anche uno strumento effi cace per orientare l’analisi della situazione dei servizi e l’andamento<br />

di fenomeni sociali e può fornire indicazioni per orientare le scelte future.<br />

L’A zienda crede in questo strumento come mezzo di comunicazione esterna, istituzionale, per palesare la<br />

propria mission <strong>sociale</strong>, il proprio impegno e le proprie diffi coltà, ma anche come mezzo per migliorare l’organizzazione,<br />

la gestione, la comunicazione interna e per elaborare, insieme all’Amministrazione comunale, una<br />

strategia <strong>sociale</strong>.<br />

Il <strong>Bilancio</strong> Sociale è stato elaborato grazie alla partecipazione attiva di tutti gli uffi ci dell’ASSB ed è stato redatto<br />

a cura dell’Uffi cio di Direzione che, grazie anche alla collaborazione di un gruppo di lavoro interno, ha impostato<br />

un sistema strutturato di raccolta dei dati e delle informazioni. Infatti, le banche dati in uso all’ASSB, quali quelle<br />

dell’Uffi cio Contabilità e Finanze (SIGLA), dell’Uffi cio Gestione Personale (ASCOT), del sistema gestionale SO-<br />

ZINFO e del Sistema informativo Provinciale socio-assistenziale (SIPSA), sono state integrate da una raccolta di<br />

informazioni attraverso schede di rilevazione interne opportunamente elaborate, attraverso le relazioni annuali<br />

degli uffi ci aziendali e delle organizzazioni che gestiscono servizi per conto di ASSB.<br />

Nel corso degli anni c’è stato un progressivo miglioramento del documento sia dal punto di vista della metodologia<br />

di elaborazione che dal punto di vista dei contenuti.<br />

In particolare questa edizione relativa all’anno <strong>2006</strong> si presenta in maniera innovativa rispetto alle precedenti<br />

edizioni: il primo capitolo è stato costruito intorno agli elementi che costituiscono la Governance dell’ASSB; il<br />

capitolo dedicato ai servizi sociali è stato riorganizzato per area di intervento, permettendo al lettore di disporre<br />

di una visione complessiva di tutti i servizi rivolti ad un certo gruppo di destinatari, indipendentemente dalla unità<br />

organizzativa che li eroga. Altro elemento di innovazione è stato il coinvolgimento di testimoni privilegiati, che in<br />

brevi interviste hanno chiarito alcuni aspetti per i quali la sola interpretazione tecnico – statistica non ne avrebbe<br />

reso l’effettivo signifi cato.<br />

Si coglie quindi l’occasione per ringraziare tutte/i coloro che hanno arricchito questo <strong>Bilancio</strong> Sociale con il<br />

loro contributo reso attraverso le interviste curate dalla giornalista Fernanda Scarmagnan, nonché tutte/i<br />

le/i colleghe/i e collaboratrici/ori interne/i ed esterne/i che hanno condiviso l’importanza del <strong>Bilancio</strong> Sociale<br />

e collaborato per la sua realizzazione. Un particolare ringraziamento è rivolto ai referenti delle organizzazioni<br />

convenzionate con l’ASSB, elencate nella pagina successiva, oltre che ai funzionari della Rip. 24 della Provincia<br />

Autonoma di Bolzano, ai collaboratori dell’Informatica Alto Adige e dell’Uffi cio Statistica del Comune di Bolzano<br />

che hanno messo a disposizione le loro esperienze e i dati di cui l’Azienda non era in possesso.<br />

Uffi cio di Direzione<br />

200

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!