29.11.2014 Views

Bilancio sociale 2006

Bilancio sociale 2006

Bilancio sociale 2006

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La popolazione che alloggia al villaggio è giovane: la fascia di età prevalente è quella dei minori<br />

da 0 – 17 anni con 43 presenze, e costituisce il 50% del totale della popolazione presente<br />

al villaggio; la fascia adulta più numerosa è quella da 25 – 34 anni che conta 15 persone.<br />

Fig. 96 - Persone presenti al Villaggio Sinti per fasce di età<br />

2%<br />

11%<br />

7%<br />

50%<br />

0-17<br />

18-24<br />

25-34<br />

35-49<br />

50-64<br />

oltre 65<br />

17%<br />

13%<br />

La situazione occupazionale delle persone domiciliate al villaggio è variabile a seconda delle<br />

fasce di età e delle situazioni personali di ognuno:<br />

• per i minori, i cicli scolastici non sempre corrispondono all’età (ad esempio per la scuola<br />

elementare e scuola media) ed alcuni ragazzi - anche se in età scolare -frequentano la<br />

“prescuola”, un servizio rivolto ai bambini in età compresa tra i 3 ed i 6 anni che non<br />

frequentano le scuole materne del territorio. Il servizio è svolto da due insegnanti affi ancate<br />

quotidianamente da una ragazza Sinta che svolge il ruolo di assistente;<br />

• le persone occupate svolgono lavori diversi che spaziano dal lavoro autonomo, ovvero<br />

qualsiasi attività svolta più o meno saltuariamente come la raccolta del ferro, esibizioni<br />

musicali in locali pubblici ecc., al lavoro dipendente, che si svolge quasi esclusivamente<br />

in progetti attivati presso il villaggio (trasporto scolastico, doposcuola ecc.,) ed in stages<br />

presso cooperative sociali (nella maggior parte quali misure alternative alla detenzione ma<br />

anche richieste svincolate da tale necessità);<br />

• la fascia delle persone non occupate comprende persone disoccupate, persone in stato<br />

di detenzione domiciliare, detenzione carceraria, maternità, casalinghe. La fascia di reale<br />

disoccupazione presente al campo è motivata da assenza di professionalità, analfabetismo<br />

o da mancanza di motivazione verso il lavoro.<br />

Fig. 97 - Situazione occupazionale al Villaggio Sinti - <strong>2006</strong><br />

Situazione occupazionale maschi femmine Totale<br />

studenti 10 6 16<br />

disoccupati 13 18 31<br />

occupati 7 5 12<br />

non dichiarati o età prescolare 8 13 21<br />

anziani e pensionati 1 6 7<br />

Totale 39 48 87<br />

162

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!