29.11.2014 Views

Bilancio sociale 2006

Bilancio sociale 2006

Bilancio sociale 2006

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

la Governance<br />

1.3 Il risk management<br />

Ricorsi alla<br />

Consulta<br />

provinciale:<br />

2002: n. 76<br />

2003: n. 54<br />

2004: n. 136<br />

2005: n. 111<br />

<strong>2006</strong>: n. 110<br />

Il ricorso alla Consulta provinciale è disciplinato dalla L.P. 30 aprile<br />

1991, n. 13. E’ possibile rivolgersi alla “Sezione ricorsi” della Consul-<br />

ta istituita presso la Provincia Autonoma di Bolzano in caso di:<br />

a) decisioni degli enti pubblici gestori di servizi sociali concernenti<br />

l’erogazione delle prestazioni;<br />

b) controversie in materia di ricovero e di spedalità.<br />

Tra le decisioni degli enti pubblici gestori sono ricomprese anche<br />

quelle assunte dai comitati tecnici di erogazione in materia di assi-<br />

stenza economica. ASSB, salva la facoltà di impugnare dinanzi al<br />

TAR la decisione della Sezione Ricorsi, deve adeguarsi in ordine a<br />

quanto da questa disposto.<br />

Nell‘anno <strong>2006</strong> sono stati presentati alla Sezione ricorsi 110 ricorsi.<br />

Di questi n. 21 sono stati accolti, n. 9 parzialmente accolti, n. 64<br />

respinti, n. 15 dichiarati “superati” e n. 1 è stato dichiarato impro-<br />

cedibile.<br />

L’attività di recupero crediti per mezzo di ingiunzioni amministrative<br />

riguarda, nella maggior parte dei casi, crediti derivanti da omes-<br />

so pagamento di tariffe o di compartecipazioni tariffarie per la<br />

frequenza di strutture sociali residenziali o semiresidenziali, o per<br />

prestazioni del servizio di assistenza domiciliare ovvero ancora per<br />

il recupero di somme indebitamente percepite da utenti o ex-utenti<br />

del servizio di assistenza economica <strong>sociale</strong>. Ai sensi del R.D. 14<br />

aprile 1910 n. 639 e del D.Lgsl. 26 febbraio 1999 n. 46, ASSB in-<br />

giunge al debitore di pagare entro un termine di 30 giorni. Avverte<br />

nel contempo il debitore che nel termine di 30 giorni dalla notifi ca<br />

dell’ingiunzione può proporre opposizione innanzi al Giudice di<br />

Pace di Bolzano ai sensi dell’art. 3 del predetto R.D. n. 639/1910, e<br />

che in mancanza di opposizione o di pagamento, si procederà alla<br />

esecuzione forzata.<br />

Nell‘anno <strong>2006</strong> è stata attivata per la prima volta questo tipo di<br />

procedura e sono state notifi cate 14 ingiunzioni amministrative di<br />

pagamento. In 4 casi il debitore ha pagato l’intera somma entro i<br />

termini, in 2 situazioni è stata concessa una rateizzazione del debi-<br />

to, in 6 si è instaurato il procedimento di pignoramento presso terzi<br />

(datore di lavoro del debitore), in un caso si era in attesa di udienza<br />

per il pignoramento ed in ultimo caso non erano ancora scaduti i<br />

termini per il pagamento.<br />

Ingiunzioni<br />

amministra-<br />

tive:<br />

<strong>2006</strong>: n. 14<br />

Il risk management 1.3<br />

45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!