29.11.2014 Views

Bilancio sociale 2006

Bilancio sociale 2006

Bilancio sociale 2006

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Minori 2.4<br />

L’obiettivo principale dei servizi sociali rivolti ai minori è di tutelare il minore da varie forme di<br />

disagio e di contribuire al miglioramento della sua qualità di vita. Le diverse fi gure professionali<br />

impegnate nei servizi rivolti ai minori si occupano prevalentemente del sostegno dell’infanzia,<br />

dell’adolescenza e della genitorialità, predisponendo e attuando interventi che garantiscano la<br />

promozione e la tutela dei diritti dei minori, nonché azioni mirate a prevenire il disagio minorile.<br />

Nell’ ambito dei servizi rivolti ai minori, nel corso del <strong>2006</strong>, un gruppo tecnico di operatori<br />

e funzionari impegnati nel settore ha elaborato un documento di pianifi cazione strategica<br />

denominato Piano di Settore Minori. Il Piano ha favorito l’analisi della situazione delle<br />

famiglie e dei minori che vengono presi in carico dal servizio sociopedagogico dei distretti<br />

sociali, ha ripercorso gli interventi sociali messi in atto negli ultimi anni e ha individuato gli<br />

interventi ritenuti più idonei e opportuni da attuare nei prossimi anni. Il Piano è stato condiviso<br />

con le istituzioni e le realtà territoriali più signifi cative; le osservazioni e le proposte<br />

avanzate sono state preziose ed indispensabili per riuscire ad elaborare un documento il<br />

più completo ed esaustivo possibile. Il tutto nel rispetto dei principi e delle linee guida dei<br />

documenti programmatici comunali e provinciali. In occasione dell’elaborazione del Piano<br />

sono state effettuate profonde rifl essioni inerenti i servizi per i minori e ciò ha permesso di<br />

introdurre altre forme di intervento complementari a quelle fi nora adottate e innovative per la<br />

città di Bolzano. Il Piano individua, a diversi livelli, gli interventi necessari da mettere in atto<br />

per affrontare le diverse problematiche sociali dei minori della città.<br />

2.4<br />

Servizio sociopedagogico<br />

Durante l’anno <strong>2006</strong> i minori in carico all’area sociopedagogica dei distretti sociali della città<br />

sono stati 1434, pari all’8,8% della popolazione di età inferiore ai 18 anni (16.209) ed al 1,4 %<br />

della popolazione in generale (99.883).<br />

Fig. 38 - Minori in carico ai servizi sociopedagogici distrettuali - <strong>2006</strong><br />

Don<br />

Bosco<br />

Centro<br />

Piani<br />

Rencio<br />

Oltrisarco<br />

Aslago<br />

Europa<br />

Novacella<br />

Gries<br />

S.Quirino<br />

Totale<br />

minori 375 499 152 207 201 1434<br />

di cui cittadini<br />

extracomunitari<br />

di cui nomadi<br />

(Sinti e Rom)<br />

minori stranieri<br />

non acc.<br />

105 185 78 91 123 582<br />

52 95 12 16 - 175<br />

1 74 - - - 75<br />

profughi - 24 - - - 24<br />

Minori<br />

autoctoni 217 121 62 100 78 578<br />

85

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!