10.07.2015 Views

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

100** Evoluzione dell’umanità e conoscenza del Cristo EA 2013Teosofia e rosicrucianesimo - Il vangelo di Giovanni22 conf.: Kassel 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29 giu., Basilea 16, 17, 18, 19, 20,21, 22, 25 nov. 1907Il vangelo di Giovanni nel nostro tempo / L’uomo settemplice / Evoluzione della Terra ed entità delCristo / Cosmo della saggezza (Luna) e dell’amore (Terra) / Iniziazione precristiana e cristiana / I periodidi civiltà postatlantici / L’essere del Cristo quale Spirito della Terra.15a conferenza Basilea, 16 novembre 1907Scienza e religione. Il carattere della teosofia e il suo rapporto con i documenti religiosi: quattro puntidi vista. Il Vangelo di Giovanni in relazione agli altri tre. La contesa fra Karl Vogt e il professor Wagner.Cristo quale Essere che abbraccia tutta la Terra. Le parole iniziali del Vangelo di Giovanni.Dionigi l’Areopagita e la dottrina delle gerarchie celesti. Il potere creativo della parola. Laringe ecuore.16a conferenza Basilea, 17 novembre 1907Natura del corpo fisico e del corpo eterico. Il pentagramma. Il corpo eterico dell’uomo e della donna.Natura del corpo astrale. L’affaticamento. Corpo astrale e mondo astrale. L’Io dell’uomo, <strong>degli</strong> animali,delle piante, dei minerali. Stadi evolutivi dell’essere umano. Francesco d’Assisi. Trasformazionedei corpi dell’uomo in manas, buddhi, atma.Diciasettesima conferenza Basilea, 18 novembre 1907Concordanza fra le parole iniziali della Bibbia e del Vangelo di Giovanni. Le sette incarnazioni planetariedella Terra. Il pralaya. L’atma su Saturno. Sole-aria, Luna-acqua. Il distacco del Sole e dellaLuna dalla Terra. Jahve e l’Io. I “figli di Dio”.18a conferenza Basilea, 19 novembre 1907Saggezza e amore. Il passaggio di Marte attraverso la Terra. L’incorporazione dell’Io per mezzo Jahve.Respirazione del fuoco e respirazione dell’aria. Spiriti solari, Jahve, Lucifero. L’uomodell’Atlantide. Incoscienza del processo riproduttivo nell’epoca atlantica. Passaggio dall’amore fraconsanguinei all’amore universale del cristianesimo.19a conferenza Basilea, 20 novembre 1907La legge mosaica e il suo superamento. L’iniziazione precristiana. L’iniziazione nel corpo fisico permezzo del Cristo. L’iniziazione di Lazzaro. Le tre donne sotto la Croce sul Golgota. Maria e MariaMaddalena. Natanaele. L’Io dei diversi corpi in rapporto all’Io individuale. Interiore armonia grazieal Cristo. Osservazioni di Goethe sull’occhio e la luce. Significato simbolico e storico del Vangelo diGiovanni.20a conferenza Basilea, 21 novembre 1907Il segreto dei numeri nel Vangelo di Giovanni. La scuola pitagorica. Il numero cinque. Atlantide e gliAtlandidei. L’opera di Richard Wagner L’oro del Reno. Discesa e risalita spirituale dell’epoca postatlantica.La peste. Patologie nervose del nostro tempo. Il cristianesimo quale elemento risanatore. Cristoe la samaritana. Fatti storici come simboli della futura evoluzione dell’umanità.2<strong>1a</strong> conferenza Basilea, 22 novembre 1907Gli Europei e i nativi Americani. La discendenza dell’uomo. Il dominio del corpo eterico sul corpofisico nell’antica Lemuria. La discendenza delle scimmie. L’albero filogenetico di Haeckel. Lo SpiritoSanto. L’uomo come pianta capovolta. L’ermafrodito. Organi della riproduzione, cervello, laringe.Il cuore e il santo Gral. L’essere delle piante. Lo Spirito-Cristo e la Terra. La Terra come vero corpodi Cristo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!