10.07.2015 Views

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

136** Le entità spirituali nel corpi celesti e nel regni della natura 2 Edizioni10 conf.: Helsinki 3, 4, 5, 6, 7, 8, 10, 11, 13, 14 apr. 1912 (ciclo 21), e una conf. pubblica 12 apr.1912La via verso la percezione <strong>degli</strong> esseri elementari della terra e dell’acqua, dell’aria e del fuoco.L’azione <strong>degli</strong> spiriti dei tempi ciclici / Angeli: guide dei singoli uomini, Arcangeli: guide dei popoli,Archai: Spiriti dei tempi. Loro discendenti sono gli spiriti della natura. Primo e secondo gradino dellachiaroveggenza: osservazione della seconda gerarchia, i cui discendenti sono le anime di gruppo <strong>degli</strong>animali e delle piante / Terzo gradino della chiaroveggenza: osservazione della prima gerarchia, icui discendenti sono gli spiriti dei tempi ciclici / L’azione <strong>degli</strong> spiriti luciferici nella sfera planetaria.L’insegnamento di Zarathustra / L’evoluzione del Sole e delle stelle fisse. Il corpo eterico del sistemaplanetario. Le comete / Alcune singolarità dell’azione delle entità spirituali nella natura e nei corpicelesti / Pianeti e metalli / Occultismo e iniziazione, ieri e oggi.1. Editrice Antroposofica 1985<strong>1a</strong> conferenza Helsinki, 3 aprile 1912La visione <strong>degli</strong> esseri elementari nel corpo eterico della Terra. Gli esseri elementari dell’elementosolido (terra, minerali) hanno forme definite, quelli dell’acqua (liquidi, nebbie) forme mutevoli, e sonoimpegnati nello sviluppo primaverile delle piante.2a conferenza Helsinki, 4 aprile 1912Gli esseri elementari dell’aria e del fuoco. Le prime entità spirituali nel mondo astrale che dirigonogli esseri elementari e presiedono ai ritmi dei tempi e della rotazione. Conservazione di memoria ecoscienza morale nel corso dello sviluppo occulto. Spiriti della natura e forze naturali; spiriti dei periodiciclici e leggi di natura; spirito planetario e senso della natura.3a conferenza Helsinki, 5 aprile 1912Differenze fra vita interiore dell’uomo e <strong>degli</strong> Angeli; questi percepiscono nel mondo la manifestazionedella loro interiorità; la loro esperienza interiore è pienezza di spiritualità. Le entità della terzagerarchia. Gli Angeli sono le guide dei singoli uomini, gli Arcangeli dei popoli, le Archai delle epocheche si susseguono. Dagli Angeli derivano gli spiriti dell’aria, dagli Arcangeli quelli dell’acqua,dalle Archai gli spiriti della terra.4a conferenza Helsinki, 6 aprile 1912Al primo grado di chiaroveggenza l’uomo si vale del corpo astrale e può sperimentare le entità dellaterza gerarchia. Al secondo grado si serve del corpo eterico, acquista conoscenza delle entità della secondagerarchia e si immerge negli esseri viventi. Le entità della seconda gerarchia si manifestanocreando forme durevoli di vita e seguendole nelle loro metamorfosi nei regni vegetale, animale e u-mano. Esse creano le anime di gruppo delle piante e <strong>degli</strong> animali.5a conferenza Helsinki, 7 aprile 1912Al terzo grado di chiaroveggenza si diventa uno con l’essere contemplato e si percepiscono le entitàdella prima gerarchia. La loro vita interiore consiste nel creare altri esseri. La natura di Padre, Figlioe Spirito Santo. Tutti gli esseri superiori operano nei pianeti e nei sistemi planetari.6a conferenza Helsinki, 8 aprile 1912Gli spiriti luciferici o della menzogna sviluppano una vita interiore autonoma. Che cosa è un pianetain senso occulto. Gli Spiriti della forma dei pianeti. La formazione dei pianeti fisici per l’azione diSpiriti della forma ribelli. La materia è forma spezzata. L’azione di Cherubini e Serafini per la luce. Ilrelativo insegnamento di Zarathustra.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!