10.07.2015 Views

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

compenetrarsi con l’altro Gesù nella pubertà. L’azione di Adamo nell’impulso di Krishna. Questi fattisi trovano con l’indagine occulta e non con l’intelletto.8a conferenza Helsinki, 4 giugno 1913La Bhagavad-Gita nasce dalle percezioni dell’antica India. Non se ne comprende il profondo contenuto.Si tenta di rinnovarlo con la filosofia sankhya e vedanta di Shankaracharya. L’affinità di talicorrenti con la filosofia di Soloviev, Fichte e Hegel. I tre concetti di sattva, rajas e tamas. La loro vivacitàe il loro impiego in diversi campi della vita.9a conferenza Helsinki, 5 giugno 1913L’impiego dei concetti di sattva, rajas e tamas ai tempi della Bhagavad-Gita e ai tempi nostri. Compitodi Arjuna far crescere quei tre stati d’animo. L’impulso di Krishna per il perfezionamentodell’anima. Sintesi <strong>degli</strong> impulsi di Lucifero e di Krishna nell’impulso del Cristo. L’errore della SocietàTeosofica sulla reincarnazione del Cristo e il cammino dell’antroposofia verso la veracità.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!