10.07.2015 Views

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

174b** Vol. VII - I retroscena spirituali della prima guerra mondiale16 conf.: Stoccarda 30 set. 1914, 13, 14 feb., 22, 23, 24 nov. 1915, 12, 15 mar. 1916, 11, 13, 15 mag.1917, 23, 24 feb., 23, 26 apr. 1918, 21 mar. 1921Riscatto dai poteri Ar 2010L’enigma dell’Europa Centrale tra Est e Ovest16a conferenza Dornach, 21 marzo 1921La «colpa» della guerra: una domanda posta quattro anni dopoLa questione della colpa ha trovato risposta nel diktat dei vincitori. Ma solo la verità può far progredirel’umanità. I timonieri della politica mondiale considerano l’occidente destinato al dominio delmondo e la Russia terreno di prossimi esperimenti di matrice socialista. Nell’Europa Centrale l’elitenon è riuscita ad elevarsi a idee lungimiranti. A Vienna ci si era solo «arrabattati» per decenni, senzaaffrontare il problema culturale del multinazionalismo e il problema dell’isolamento economico. ABerlino la politica aveva toccato il fondo. Il Kaiser ignorava il piano di guerra e vedevanell’Inghilterra solo un Paese amico della Germania. La tragedia tedesca è derivata dall’incapacità dielevarsi a punti di vista di ampio respiro. Al Comandante in Capo dell’esercito non rimase altra sceltache eseguire il piano di guerra. L’idea della triarticolazione dell’organismo sociale rimanda alla necessitàstorica delle «ampie prospettive».Appendice 1: C. G. Harrison, Das transzendentale WeltenallAppendice 2: Articolo nel Saturday Review dell’11 settembre 1897Note alla presente edizione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!