10.07.2015 Views

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

9a conferenza Lipsia, 11 settembre 1908L’azione <strong>degli</strong> spiriti solari e lunari, di Osiride e di Iside. La formazione dell’occhio. Sonno e veglianelle epoche lemurica e atlantica. La civiltà indiana e la maya. La civiltà persiana e il lavoro della terra.La civiltà egizia, babilonese, assira e caldaica: il mondo come scrittura <strong>degli</strong> dèi. La civiltà grecolatinaimprime il proprio sé nella materia. Nel punto più basso dell’evoluzione compare il Cristo fisicosulla terra perché l’uomo riprenda la via dello spirito.10a conferenza Lipsia, 12 settembre 1908L’origine e la funzione delle antiche saghe. L’oscuramento della coscienza spirituale dell’umanità e ilpericolo della morte spirituale. Il chiarimento con l’iniziazione. La salvezza col Cristo. Gli iniziati,precursori del Cristo e la loro coscienza profetica. L’iniziazione egizia e lo sviluppo dell’io. Moltifatti occulti sono passati alla coscienza collettiva con le saghe greche.1<strong>1a</strong> conferenza Lipsia, 13 settembre 1908L’iniziazione egizia con la morte apparente di tre giorni e mezzo e il risveglio veggente. La sapienzacosmica <strong>degli</strong> ierofanti. Oggi si vede nel materiale quel che prima si vedeva in spirito. L’importanzadel Cristo per i defunti.12a conferenza Lipsia, 14 settembre 1908Lo spirito nelle creazioni artistiche greche, schiavo della materia nel nostro tempo. La materia superatadal Cristo. Il Cristo fa superare anche la dipendenza dalle anime di gruppo. La via del Padre e<strong>degli</strong> dèi <strong>degli</strong> Egizi. Iside, anima di popolo egizia. Il faraone figlio di Iside e di Osiride. I giudici deimorti. Rinascita nel nostro tempo di ciò che allora sperimentarono le anime fra morte e rinascita.2. Gli antichi Egizi ritornano RS 2012Prefazione di Pietro Archiati<strong>1a</strong> conferenza Lipsia, 2 settembre 1908DA ISIDE ALLA MADONNA dalla mummia al materialismoSi comprende il presente solo dal lontano passato: le stesse anime ritornano sempre«Iside riappare risorta nella Madonna». Il culto egizio delle mummie è divenuto oggi il culto delcorpo2a conferenza Lipsia, 3 settembre 1908L’UNO DIVENTA TRE sulla Terra e nelle cultureInizialmente la Terra era come una nebbia eterica, l’uomo viveva in essa come un seme. Poi dallaTerra si staccò il Sole e, più tardi, anche la LunaL’evoluzione cosmica si rispecchia nelle concezioni religiose delle culture3a conferenza Lipsia, 4 settembre 1908AQUILA, LEONE, TORO sull’Atlantide in cammino verso l’uomoDopo il diluvio gli uomini che avevano perso l’antica chiaroveggenza atlantica erano i più progreditiSul continente atlantico i corpi eterici avevano natura di toro, leone, aquila e uomo4a conferenza Lipsia, 5 settembre 1908L’EVOLUZIONE DELL’UOMO dalla cultura indiana a quella egiziaAd Atlantide e nell’antica India l’iniziando meditava sull’idea-archetipo del corpo umanoLa settemplice parola primordiale agiva sul discepolo soprattutto attraverso la forza magica del maestro

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!