10.07.2015 Views

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

195** San Silvestro cosmico e pensieri per il nuovo anno EA 20075 conf.: Stoccarda 21, 25, 28, 31 dic. 1919, 1 gen. 1920<strong>1a</strong> conferenza Stoccarda, 21 dicembre 1919Le tre correnti della vita culturale: i misteri della luce, dell’uomo e della Terra. Per i primi: originedall’antica vita spirituale dell’Oriente. La forza sociale dell’antica iniziazione. Il cammino discendentedella scienza e il suo passaggio dai Greci all’astrazione attuale. Nel sociale: aristocrazia e feudalesimo.Per i secondi: origine della vita giuridica nei misteri egizi. Passaggio dalla romanità. Il Cristianesimosoggetto a leggi nella Chiesa cattolica romana. Nel sociale: la borghesia. Per i terzi: originedella vita economica nei misteri del nord. Le feste correlate. Percorso dal basso verso l’alto. Newton,Darwin, Mill, Spencer, Hume. La confusione delle tre correnti nella civiltà di oggi. Goethe e vonHumboldt. I rivoluzionari russi. Nemici dell’antroposofia: il sacerdote Laun, Ferrière.2a conferenza Stoccarda, 25 dicembre 1919Conferenza natalizia. Il cammino micheliano verso il Cristo. Siamo ancora cristiani? D. F. Strauss. Ipensieri anticristiani di von Tirpitz e Ludendorff. L’idea del Cristo di Harnack. L’inizio dell’epoca diMichele nel novembre del 1879. Michele oggi. La bugia mondiale della libertà delle nazioni. L’anticaincarnazione di Lucifero e la futura di Arimane. L’elemento cristiano quale equilibrio fra queste duepotenze. Nuova rivelazione per la festa del Natale.3a conferenza Stoccarda, 28 dicembre 1919Il mistero della volontà umana. Volontà e processi distruttivi. L’incarnazione di Lucifero nella Cinaantica. I misteri dell’Oriente: diventano astratti nella filosofia greca e frase vuota nel presente. Lapreparazione dell’incarnazione di Arimane. La comprensione errata dei Vangeli preparal’incarnazione di Arimane.4a conferenza Stoccarda, 31 dicembre 1919Passato e futuro nella vita umana. La percezione dell’io come conseguenza dell’esperienzadell’interruzione della coscienza durante la notte. Necessità di una nuova rivelazione. San Silvestrocosmico. Una nuova esperienza del Cristo. Gogarten. Gli attacchi del gesuita Zimmermann. San Silvestroe l’anno nuovo.5a conferenza Stoccarda, 1° gennaio 1920“La segnatura spirituale del presente”, articolo giovanile di Rudolf Steiner. Fichte e Hegel. Il dogmadella rivelazione e quello della pura esperienza sensibile. Le idee sociali di Lenin. La scienza dellospirito tende a un ordinamento sociale in cui vi sia equilibrio fra capacità e bisogni, ossia fra Luciferoe Arimane. L’Oriente europeo (Lenin, Trotzkij) nei confronti della vita sociale. L’Europa centralerinnega la vita spirituale tedesca rappresentata da Goethe e Schiller. Heinrich Deinhardt

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!