10.07.2015 Views

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

211** Il mistero solare e il mistero di morte e risurrezioneCristianesimo exoterico ed esoterico12 conf.: Berna 21 mar., Dornach 24, 25, 26, 31 mar., 1, 2 apr., L’Aja 13 apr., Londra 14, 15, 24 apr.,Vienna 11 giu. 1922<strong>1a</strong> conferenza Berna, 21 marzo 1922La vita dell’anima umana nel sonno, nella veglia, nel sogno RA 1996/259 e 323Il mistero solare EA 19962a conferenza Dornach, 24 marzo 1922I tre stati della coscienza notturnaLa drammaticità della vita di sogno; il mondo del sonno profondo e quello del sonno senza sogni.Cristo e Asvero.3a conferenza Dornach, 25 marzo 1922Come si trasformano le concezioni del mondoDall’antica diretta percezione dello spirito all’odierna percezione del cadavere della natura. Antichiesercizi indiani per raggiungere un maggiore sentimento di sé e il pensiero. Rafforzamentodell’esperienza dell’io presso i Greci. La tragedia greca e Dioniso. Il mistero del Golgota. La naturasdivinizzata. L’odierna teologia scristianizzata. La necessaria cristianizzazione della vita sociale.4a conferenza Dornach, 26 marzo 1922Come varia l’esperienza del respiro nel corso della storiaIn antico col respiro si sperimentava l’io. Sofia = saggezza: con l’inspirazione si percepiva, conl’espirazione si agiva. Pistis = fede: processo spirituale di espirazione. Scienza e fede oggi. I regni deicieli. Significato dell’elemento terrestre per quello spirituale.5a conferenza Dornach, 31 marzo 1922L’essere dell’uomo e la sua espressione nell’arte grecaLe parti costitutive dell’essere umano. La leggenda di Niobe e la tragedia greca. Paura, compassione,catarsi. La lotta di Goethe per una concezione del mondo: l’incontro con Herder. Il viaggio in Italia.Il gruppo della Niobe e del Laocoonte. Lessing e il Laocoonte. Goethe e Shakespeare. Amleto.6a conferenza Dornach, 1° aprile 1922La ricerca e formulazione della parola cosmica nell’inspirazione e nell’espirazioneModificazione del processo di inspirazione e di espirazione nell’epoca moderna. Il capo umano, immaginedel cosmo. Le correnti che circondano la terra nell’organismo del petto. L’azione della terranegli arti umani. Il mistero dell’AUM. La critica del linguaggio di Mauthner.7a conferenza Dornach, 2 aprile 1922Cristianesimo exoterico ed esotericoIl Risorto. La morte nell’antichità. L’esperienza della morte con l’evoluzione dell’intelletto. Arimaneportatore della morte e dell’intelletto. Il Cristo limita la potenza di Arimane. L’influsso di Arimanesulla coscienza umana. Il mistero del Golgota è anche una lotta fra esseri spirituali. L’insegnamentodel Risorto ai suoi discepoli. L’esperienza di Damasco.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!