10.07.2015 Views

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

vivace all’attuale intelletto, dalla possessione attraverso lo spirito (non libera) alla liberazione attraversol’intelletto. Delle poesie di Goethe. Dobbiamo tornare allo spirito attraverso l’intelletto.Alimentazione per vivere sani Ar 2007Prefazione di Monika Grimm, Michael Schmidt e Pietro ArchiatiRudolf Steiner parla a operai6a conferenza Dornach, 31 luglio 1924Radici, erbe, frutti. Crudismo e vegetarianismoLa linfa verde delle piante e il sangue rosso dell’uomo sono fatti l’una per l’altro: l’uomo fornisce a-nidride carbonica alla pianta, la pianta ossigeno all’uomo. La radice della pianta contiene in prima lineasali ed è affine alla testa nell’uomo – è il caso della carota. Il tubero di patata non è una radice,contiene molti carboidrati, ma indebolisce il corpo. I cereali cotti – frutti della semina e dei campi –con i loro carboidrati rafforzano il corpo più di ogni altra cosa. Con i grassi si distrugge materia nelcorpo. Ciò genera la forza per ricostruirlo. I vegetali a foglia, le erbe, contengono più di tutto grassi esotto forma di insalata agiscono prevalentemente su polmoni e cuore. Le proteine, soprattutto di fiorie frutti, agiscono sugli organi della nutrizione, sul corpo inferiore.I grassi vegetali devono essere demoliticompletamente nel corpo, quelli animali non del tutto. Perciò la dieta vegetariana presupponeun corpo più forte che non tutti hanno. L’uomo non necessita di troppe proteine, altrimenti distruggeil corpo.7a conferenza Dornach, 2 agosto 1924Alimentazione dei bambini. Temprare il corpo e concimare i campiL’uomo scompone al suo interno le proteine e ne trattiene solo il carbonio. Egli produce a nuovo ilgrasso entro di sé. Il concime rende vivo il terreno solo quando – contrariamente al concime minerale– deriva dall’animale. L’uomo si rafforza non con l’irrobustimento esteriore, bensì attraverso unagiusta digestione <strong>degli</strong> alimenti. La calcificazione arteriosa e il raffreddore da fieno rappresentanodue forze opposte l’una all’altra. É molto importante sapere per istinto cosa ci fa bene – come avvienenel caso <strong>degli</strong> animali. I bambini hanno ancora questo istinto: è importantissimo attenersi ad esso.Il giornalista ha bisogno del caffè per pensare; il diplomatico del tè per intrattenere.Problemi dell’alimentazione EA 2010Prefazione di Marie Steiner6a conferenza Dornach, 31 luglio 1924Alimentazione e uomo. Alimenti crudi e vegetarismoGli alimenti di cui l’uomo ha assolutamente bisogno: proteine, grassi, carboidrati (che si trasformanoin amido e zuccheri) e sali. Respirazione delle piante e respirazione dell’uomo e <strong>degli</strong> animali comeprocesso di completamento reciproco: la clorofilla trattiene il carbonio nella pianta e rilascial’ossigeno, il sangue unisce l’ossigeno con il carbonio; il succo vegetale verde prende il carboniodall’acido carbonico e rilascia l’ossigeno. I sali contenuti nelle radici agiscono principalmente sullatesta. Rafforzamento delle forze della testa mangiando carote. Rafforzamento dell’uomo attraverso leforze che vengono impiegate nella trasformazione dei carboidrati in amido e zuccheri. La patata comealimento. L’alimentazione a base di cereali è la più sana in assoluto. Il significato della cottura<strong>degli</strong> alimenti. L’alimentazione a base di cibi crudi non è altro che fantasticheria. Mangiando pianteche ci forniscono soprattutto grassi vegetali rafforziamo cuore e polmoni. L’alimentazione cotta agiscesoprattutto fino alla testa, alimenti come l’insalata sui polmoni e sul cuore. Per la costruzione <strong>degli</strong>organi della digestione l’uomo necessita delle proteine vegetali contenute nei fiori e, in particolarmodo, nei frutti. Le radici nutrono la testa, gli alimenti a foglia nutrono il petto e i frutti nutrono il

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!