10.07.2015 Views

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

129** Meraviglie del creato, prove dell’anima e rivelazioni dello spirito EA 199310 conf.: Monaco 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27 ago. 1911 (ciclo 18), e una conf. pubblica 28ago. 1911<strong>1a</strong> conferenza Monaco, 18 agosto 1911L’origine dell’arte drammatica nella vita culturale europea. Il dramma di Eleusi.2a conferenza Monaco, 19 agosto 1911La vivente essenza del mondo spirituale nella mitologia greca. La nascita dei misteri. La triplice Ecate.3a conferenza Monaco, 20 agosto 1911Natura e spirito, Zeus, Poseidone e Plutone, quali corrispondenze macrocosmiche delgi involucri u-mani. Un segno della scrittura occulta. Accenni alla scuola pitagorica.4a conferenza Monaco, 21 agosto 1911Dionisio, rappresentante delle forze dell’io. Come vada compreso il presentarsi dell’impulso del Cristonell’evoluzione dell’umanità. Una concezione della natura compenetrata di spirito. L’azione <strong>degli</strong>dèi planetari.5a conferenza Monaco, 22 agosto 1911L’essere del mondo greco <strong>degli</strong> dèi e il confluire delle correnti dell’antico ebraismo e della Grecianella corrente cristiana. Gli uomini dell’Atlantide. Dionisio Zagrèo e il più giovane Dionisio.6a conferenza Monaco, 23 agosto 1911L’entità dell’io e la figura umana. Il viaggio di Dionisio. La mitologia dei Greci: lettere di una geologiadello spirito.7a conferenza Monaco, 24 agosto 1911I misteri di Dionisio. Lo spirito del linguaggio.8a conferenza Monaco, 25agosto 1911Il vero senso delle prove dell’anima. La generazione <strong>degli</strong> dèi del progresso e le entità rimaste indietro.Un’antica indicazione del mistero del Golgota. Jehova e Cristo.9a conferenza Monaco, 26 agosto 1911Il divenire della figura umana attuale: le correnti dell’Aquila, del Toro e del Leone. Il mistero del divenireumano: sfinge e colomba. L’evento del battesimo di Giovanni nel Giordano. Il formarsi dellavita dell’anima e della coscienza dell’io.10a conferenza Monaco, 27 agosto 1911I due poli delle prove dell’anima. L’impulso macrocosmico del Cristo in senso paolino. Il destinodell’anima umana.1<strong>1a</strong> conferenza Monaco, 28 agosto 1911Per la ricorrenza della nascita di Goethe. Il nostro tempo e Goethe.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!