10.07.2015 Views

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2. Catastrofi naturali - come responsabilità morale. L’agire della moralità umanasulla natura Ar 200616a conferenza Dornach, 27 giugno 1924Come gli Angeli plasmano il destino <strong>degli</strong> uominiCi sono gruppi di uomini legati da relazioni karmiche. A volte cercano un luogo di nascita dove le catastrofinaturali sono più frequenti. Gli Angeli conformano il mondo visibile a partire dallo spirito. Ilcontemplare il Sole a mezzanotte quale gradino di iniziazione. Allora si scorge l’attività della secondaGerarchia (Spiriti della Forma, del Movimento e della Saggezza). La terza Gerarchia (Angeli, Arcangeli,Principati) lavora nei pensieri dell’uomo mentre dorme. L’agire concorde delle tre Gerarchie.27a conferenza Dornach, 29 giugno 1924L’evoluzione morale dell’uomo quale causa prima delle catastrofi naturali“La civiltà europea è sovrastata da una pesante nube”. Le relazioni fra eventi di cultura ed eventi naturali,tra organismo terrestre e “organismo divino”. Nel caso di una catastrofe determinata dal progressocivile oppure dalla natura, sovente il destino individuale viene accorciato ed il karma non vissutoviene portato nei mondi spirituali. Nelle catastrofi naturali sono all’opera forze di natura che e-rano attuali in ere passate. Esseri spirituali trasformano le “cause inutilizzate” in qualità umane specifiche.Una catastrofe naturale evoca il ricordo del karma, mentre una catastrofe provocata dal progressolo fa dimenticare. Con le aberrazioni sociali gli uomini portano tenebre nel mondo spiritualedopo la loro morte – Gli Esseri spirituali le trasformano in catastrofe naturale. Il destino umano è inseritonel destino <strong>degli</strong> Esseri divini: anche la sventura serve al bene quando fa progredire l’uomonella sua evoluzione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!