10.07.2015 Views

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

14a conferenza Dornach, 28 luglio 1923<strong>Conoscenza</strong> dei polmoni e conoscenza dei reniLa pressione del sangue. Pressione troppo bassa e troppo alta come causa di scompensi nei diversiorgani, specialmente sui reni. L’alimentazione a base di patate. L’aria mette in movimento la testa.6000 o 8000 anni fa si cercava la conoscenza esercitando il respiro. Passaggio dal sapere attraverso ipolmoni a quello attraverso i reni. La guerra mondiale, malattia dell’umanità. Solo grazie alla conoscenzasi riesce a migliorare il mondo.15a conferenza Dornach, 10 settembre 1923Culti diversi: Druidi, Mitra, cattolico, massone, Comunità dei cristianiI cerchi druidici. I druidi si orientavano sul movimento del sole. La svastica. Scrittura runica. Il cultodi Mitra. Il culto cattolico riunisce diversi culti del passato. I simboli del culto cattolico. Il culto dellaComunità dei cristiani.16a conferenza Dornach, 22 settembre 1923Problemi dell’alimentazioneL’importanza dei sali per l’attività del cervello. I carboidrati agiscono sulla forma umana. I grassi ciforniscono le giuste sostanze, e le proteine ci mantengono in vita. L’alimentazione a base di patate eil pericolo di un suo eccesso. Le relazioni tra proteine e corpo fisico, grassi e corpo eterico, carboidratie corpo astrale, sali e io. Fiori e frutti sono elaborati nell’intestino, le radici nella testa. Alimentazionea base di patate o di cereali. Gli avversari scientifici e teologici dell’antroposofia.Alimentazione per vivere sani Ar 2007Prefazione di Monika Grimm, Michael Schmidt e Pietro ArchiatiRudolf Steiner parla a operai16a conferenza Dornach, 22 settembre 1923Proteine, grassi, carboidrati e saliIl sale ha a che fare con il pensare. I carboidrati costruiscono la figura umana e generano la forza dellinguaggio. I grassi riempiono di materia la forma – oliando tutto e depositandosi. Le proteine formanoil corpo – e lo mantengono in vita. La patata viene in parte “digerita” nel cervello e sottraeall’uomo forze di pensiero e di volontà. Se un eccessivo consumo di patate nei genitori ostacola anchele forze riproduttive, il bambino diventa idrocefalo. La scienza parla di materia senza spirito, lareligione di spirito oltre la materia. La scienza dello spirito descrive come interagiscono spirito e materia.Un “idrocefalo” si riconosce non solo dalla grandezza – importante è l’agire delle forze.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!