10.07.2015 Views

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

349** Vol. III – La vita dell’uomo e della Terra. L’essenza del Cristianesimo13 conf.: Dornach 17, 21 feb., 3, 14, 17, 21 mar., 4, 9, 14, 18, 21 apr., 7, 9 mag. 1923L’essenza dei colori EA 19972a conferenza Dornach, 21 febbraio 1923Le due leggi fondamentali della teoria dei colori nell’aurora, nel tramonto e nell’azzurro del cielo –salute e malattia in rapporto con la teoria dei coloriL’azione dei colori sull’organismo umano. La reciproca azione del sangue, come organo della vita, edel nervo, come organo della coscienza, nell’occhio umano. Il nascere dei colori dell’aurora e deltramonto (luce vista attraverso oscurità: rosso) e dell’azzurro del cielo (tenebra vista attraverso luce:azzurro). Processi di distruzione e di rivivificazione nel sangue e nel nervo nel guardare i colori.L’estrazione dei colori per dipingere: rosso dal carbonio, azzurro dall’ossigeno; giallo dai fiori, azzurrodalle radici delle piante. La teoria dei colori di Goethe come difesa della verità contro la teoriadei colori di Newton. La comprensione della salute e della malattia in base alla teoria dei colori. Ilnascere della scienza stellare presso gli antichi popoli di pastori.Ma cos’è questo “Cristianesimo”? Ar 20101<strong>1a</strong> conferenza Dornach, 21 aprile 1923L’uomo Gesù e lo spirito “Cristo”. Due storie d’infanzia in contraddizione tra loro?Durante la vita l’uomo brama il corpo. Dopo la morte deve gradualmente disabituarsi a questo desiderio.• Ovunque sulla Terra sono all’opera forze cosmiche. Gli antichi parlavano di tre Soli, Gesù diNazareth fu illuminato dallo spirito del Sole. Duemila anni fa c’erano due bambini di nome “Gesù”.Quando hanno compiuto dodici anni il loro spirito divenne uno.12a conferenza Dornach, 7 maggio 1923La ricerca dell’equilibrio. Ccaratteristica umana e cristianaL’uomo muore costantemente nel sistema nervoso e rinasce in quello sanguigno. La vita consistenell’equilibrio fra la nascita (il sangue) e la morte (i nervi). In ogni sfera della vita c’è il rischio di diventareunilaterali in due direzioni: - nel corpo: infiammazione e sclerosi. - nell’anima: esaltazione epedanteria. - nello spirito: sonno e veglia. È cristica la ricerca di equilibrio fra due estremi chiamati“arimanico” e “luciferico”. Il vero cristianesimo è solo agli inizi, per esempio nella medicina enell’arte dell’educazione13a conferenza Dornach, 9 maggio 1923Morte, risurrezione e ascensione del CristoLa Roma del primo secolo ha ignorato gli eventi della Palestina finchè i cristiani non sono diventati“pericolosi”. Come il chimico Kekulé è giunto alle sue teorie per ispirazione, così nel Gesù trentenneè stata instillata l’Entità solare, cristica. Dopo la morte del Cristo gli apostoli hanno potuto vedere veramenteil suo elemento animico-spirituale. La Pentecoste è l’inizio della vera tolleranza, della globalizzazionereligiosa.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!