10.07.2015 Views

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

7a conferenza Helsinki, 10 aprile 1912Le sfere di attività e di influenza delle diverse gerarchie. L’azione delle parti costitutive superioriumane sulle diverse parti del corpo fisico. Le lune, cadaveri del sistema planetario. Lune, pianeti,stella fissa, corrispondenti a cadavere, corpo vivente e corpo eterico del sistema planetario. Le forzeastrali e luciferiche nel sistema planetario e le comete. Loro essenza e funzione.8a conferenza Helsinki, 11 aprile 1912Il modo di percepire <strong>degli</strong> Angeli. L’immagine mnemonica dei corpi celesti fisici. Nell’osservazioneocculta della Luna si vede l’antico stato lunare, trasformato nella Terra dagli Spiriti della forma.L’osservazione chiaroveggente dei pianeti. Il Sole di mezzanotte; il ricordo dell’antico stato solare. Iltesoro dei Nibelungi. Mondo fisico, mondo astrale, devacian inferiore e superiore, quali sedi di corpofisico, corpo eterico, corpo astrale e io di uomini, animali, piante e minerali.9a conferenza Helsinki, 13 aprile 1912Influssi dai pianeti <strong>degli</strong> io di gruppo di animali (discendenti da Spiriti del movimento), e dallo zodiacodi altre forze specificanti le varietà animali. L’azione dei diversi spiriti luciferici e <strong>degli</strong> Spiritidel movimento dai pianeti. Le azioni cosmiche dai pianeti sui vegetali. Gli io di gruppo delle piantediscendono dagli Spiriti della saggezza. Il ricordo delle attività <strong>degli</strong> Spiriti della saggezza nelle civiltàpaleoindiana, paleopersiana, egizia e greco-latina: il Cristo. Sua importanza primaria perl’evoluzione terrestre.10a conferenza Helsinki, 14 aprile 1912L’influsso dai pianeti per forma e sostanza dei minerali, e dal Sole per il loro elemento astrale. Glispiriti luciferici, l’oro e l’argento. La luce delle stelle fisse. L’io di gruppo dei minerali e gli Spiritidella volontà normali e luciferici. L’anello di Saturno. Urano e Nettuno. Natura minerale delle comete.L’attività dei diversi spiriti dalla Luna. Jahve, riflesso del Cristo dalla Luna.2. Vivere con gli angeli e gli spiriti della natura Ar 2009<strong>1a</strong> conferenza Helsinki, 3 aprile 1912Sentire il mondo a livello morale. percepire la presenza di spiriti della natura dietro tutto ciò che èfisicoLa pratica della scienza dello spirito apre l’anima alla realtà spirituale. Dietro al mondo fisico c’è unmondo vitale o eterico. Ci si esercita a “sentire il mondo a livello morale”: l’azzurro del cielo, il verdedella vegetazione, il bianco della coltre di neve, un suono e la sua ottava. Gli spiriti <strong>degli</strong> elementi(terra, acqua, aria e fuoco) diventano visibili. Le prime due categorie comprendono gli spiriti dellaforma morta e della trasformazione vitale2a conferenza Helsinki, 4 aprile 1912Forze, leggi e senso della natura: il corpo, l’anima e lo spirito della terraUna terza categoria di spiriti della natura opera nella maturazione e nella morte <strong>degli</strong> esseri naturali;una quarta nei semi e nei germogli, nell’elemento del calore. Il corpo astrale (l’anima) della Terra ècostituito dai “comandanti <strong>degli</strong> spiriti della natura”, detti anche “Spiriti dei periodi ciclici”. Grazieall’ulteriore evoluzione della memoria e della coscienza è possibile fare l’esperienza dell’Io o delloSpirito della Terra. Nel mondo sensibile gli spiriti della natura si manifestano nelle forze naturali, iloro comandanti nelle leggi di natura e lo Spirito della Terra nel senso dell’esistenza3a conferenza Helsinki, 5 aprile 1912Angeli, arcangeli, spiriti del tempo. guide dell’uomo, dei popoli e delle civiltàPer gli Angeli della terza gerarchia la percezione verso l’esterno è una rivelazione del proprio Sé; laloro vita interiore consiste nell’essere ricolmi dello spirito delle gerarchie a loro superiori. Per poterpercepire questi esseri angelici l’uomo deve liberarsi di se stesso e superare l’egoismo. Le immagini

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!