10.07.2015 Views

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

F272* Il corso samaritano (e corso di bendaggio)4 conf.: Dornach 13, 14, 15, 16 ago. 1914; e 2 lez.: 13, 15 ago. 1914(1) Tradotte dal quaderno n. 108 di Beiträge zur Rudolf Steiner Gesamtausgabe, nel volume Il Misterodella ferita. L’impulso del buon samaritano assieme alla conf. Berlino 1° set. 1914 (vedi O.O. n.157)Il mistero della ferita – L’impulso del Buon Samaritano EA 1998Presentazione di Walter Kugler<strong>1a</strong> conferenza Dornach, 13 agosto 1914Gravi eventi di destino come conseguenza del materialismo. Salda sicurezza e incrollabile fiducianella forza e nella vittoria della vita sprituale. Il mistero della ferita: lo spirito come forza operante. Infuturo le forze risanatrici di una ferita, oggi governate dagli spiriti buoni, saranno guidate dagli uoministessi.<strong>1a</strong> lezione Dornach, 14 agosto 1914Corso di bendaggio – ICi sono due tipi di ferite sanguinanti: Sangue arterioso, sangue venoso. Ferite al capo. In caso di e-morragia. In caso di polso fratturato. Frattura alla gamba. Lesioni del cranio. Ferite o lesioni al naso.2a conferenza Dornach, 14 agosto 1914Fede e fiducia nella vittoria dello spirito. Un giorno potremo sentire le ferite di un altro con la stessaintensità con cui sentiamo le nostre. È una debolezza dello spirito poter sentire solo il proprio dolore.3a conferenza Dornach, 15 agosto 1914Alcuni passi de La porta dell’iniziazione in connessioni profonde col nostro tempo. La costruzionedel Goetheanum quale legame armonico con le entità.2a lezione Dornach, 15 agosto 1914Corso di bendaggio – IIFerite da arma da fuoco alla clavicola. Frattura delle coste. Frattura della clavicola. Ferite addominali.Respirazione artificiale. Perdita di sensi. Colpo di sole.4a conferenza Dornach, 16 agosto 1914In questi tempi di guerra che relazione c’è con l’idea della guida dei popoli da parte <strong>degli</strong> Arcangeli?Compiti propri <strong>degli</strong> spiriti dei popoli; diverse età <strong>degli</strong> spiriti dei popoli; quello russo è più giovane,quello tedesco è più vecchio. La giusta relazione di un uomo con lo Spirito di popolo. Intervento delleentità rimaste indietro (luciferiche ed arimaniche) che agiscono anche nell’uomo (es. laringe e nelpassato Torre di Babele, lettere dell’alfabeto latino e gotico). Flusso di forze dal mondo spirituale peril passaggio di Michele dal °Arcangelo al °Principato. Se gli uomini non sono in grado o non vogliocogliere i nuovi impulsi questi rendono necessari altri eventi, quali la guerra, dopo la quale si sarà ingrado di accoglierli; la guerra mondiale promuoverà molto l’accoglimento delle verità spirituali. 7versi per raggiungere il dialogo cristificato con lo spirito di popolo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!