10.07.2015 Views

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

8a conferenza Dornach, 13 ottobre 1917La tendenza attuale alla semplificazione dei concetti, inadeguati di fronte alla realtà. L’errato confrontofra organismo e Stato in Rudolf Kjellén e Albert Schäffle. La vita sociale di tutta la terra è unorganismo. La confutazione di teorie astratte da parte della realtà. L’Occidente guarda al passato. Ilwilsonismo. La rottura col passato in Oriente. L’astrazione <strong>degli</strong> ideali teosofici e la necessità di concreteconoscenze.9a conferenza Dornach, 14 ottobre 1917La lotta di Michele con gli spiriti arimanici dal 1841 al 1879. La cacciata <strong>degli</strong> spiriti delle tenebre,legata agli impulsi materialistici negli uomini. Henri Lichtenberger. Malattie da bacilli e influssi lunariin epoche passate. Il modo di pensare arimanico nella scienza attuale. L’influsso del mondo spiritualesulle azioni umane. Il riflesso di eventi spirituali su quelli terrestri. Soloviev e la conoscenzadello spirito russo.10a conferenza Dornach, 20 ottobre 1917La mancanza di realtà in molti ideali. La diffusione di alcuni ideali nel secolo XVIII e gli effetti successivi.Dreizehnlinden di Wilhelm Weber. Pregiudizio, ignoranza e paura favoriscono le potenze a-rimaniche. <strong>Conoscenza</strong> del passato e dell’avvenire. L’esempio in James Dewar. Gli esseri arimanicinelle teorie monistiche. Necessità del pensare spirituale nella scienza materialistica. Necessaria trasformazionedell’educazione. L’importanza dei ricordi giovanili nell’età avanzata.1<strong>1a</strong> conferenza Dornach, 21 ottobre 1917Interiorizzazione della natura umana ed esteriorizzazione della scienza. Nuovi impulsi educativi control’arimanizzazione della vita interiore. Correnti solari e lunari rispetto ad animale e uomo. Raccontidi animali nella pedagogia. La vita <strong>degli</strong> animali in Brehm. I concetti semplificati <strong>degli</strong> specialisti.Il libro sui contratti di lavoro di Roman Boos. Vuoto gioco di concetti in un articolo di Adolf Keller.12a conferenza Dornach, 26 ottobre 1917La cacciata <strong>degli</strong> spiriti delle tenebre, causa <strong>degli</strong> avvenimenti attuali. Il compito <strong>degli</strong> spiriti dellaluce in epoche precedenti: favorire i legami di sangue, e <strong>degli</strong> spiriti delle tenebre: liberazione daglistessi legami. Inversione di tali impulsi nel secolo XIX. L’evoluzionismo di Darwin rispecchia il passato,la metamorfosi di Goethe il futuro. <strong>Libera</strong>zione dai legami con la terra con la spiritualizzazione.L’indianizzazione <strong>degli</strong> Europei in America.13a conferenza Dornach, 27 ottobre 1917Gli spiriti delle tenebre vogliono lo sviluppo dell’intelletto e limitare i rapporti col mondo spiritualeallo spiritismo. La vittoria di Michele permette il diretto rapporto dell’uomo con lo spirito. L’azionecontraria <strong>degli</strong> spiriti delle tenebre. Gli eventi del secolo XIX derivano dalla lotta nel mondo spirituale.Le lezioni di Oswald Marbach. Una poesia di Marbach per Goethe massone.14a conferenza Dornach, 28 ottobre 1917L’azione di Angeli e Arcangeli nella storia e nell’organismo umano. La cessazione della riproduzioneumana nel 6° o 7° millennio. Gli spiriti delle tenebre e il ringiovanimento dell’umanità. Fritz Mauthnere darwinismo. Vita dei pensieri e vita della volontà, anche nella socialdemocrazia. La storia ègiovane e va fecondata dalla scienza dello spirito. Il libro sulle api di Maeterlinck. Le illusioni dellademocrazia. I libri di Francis Delaisi sulle irrealtà della democrazia: Alexander Millerand e RaymondPoincarè.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!