10.07.2015 Views

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

8a conferenza Arnhem, 19 luglio 1924L’evoluzione delle entità spirituali legate all’uomo. L’epoca di Michele. Intellettualità cosmica epensiero individuale. L’intelligenza discesa dal Sole. Arabismo e scienza. Harun al Raschid e Bacone.La scuola di Chartres e la Scolastica. La preparazione nel mondo spirituale per la spiritualizzazionedell’intelligenza discesa sulla Terra. L’opposizione delle potenze arimaniche.9a conferenza Arnhem, 20 luglio 1924La scuola soprasensibile di Michele dal quindicesimo al diciottesimo secolo e la controscuola arimanica.L’intelligenza discesa sulla Terra deve essere spiritualizzata da Michele. La necessaria attenzionedello spirito antroposofico.L’APPROFONDIMENTO DEL CRISTIANESIMO ATTRAVERSO LE FORZE SOLARI DI MI-CHELE10a conferenza Torquay, 12 agosto 1924Saluto iniziale. L’impulso vitale del Convegno di Natale. Approfondita comprensione per gli impulsistorici con la dottrina delle ripetute vite terrene. La scienza non ancora compenetrata di cristianesimo.Bacone, Darwin. L’inizio dell’epoca di Michele e la fine del kali-yuga. Problemi della Società Antroposofica:le sezioni e la classe.1<strong>1a</strong> conferenza Torquay, 14 agosto 1924Carlo Magno e Harun al Raschid. La corte di Harun al Raschid, centro di cultura cosmica. Il consiglieredi Harun al Raschid. Incontro nel mondo spirituale di Harun al Raschid e del suo consiglierecon Aristotele e Alessandro al tempo del Concilio di Costantinopoli. L’impegno di Aristotele e Alessandroper la nuova epoca di Michele. Harun al Raschid e il suo consigliere agiscono nel senso delmaomettanesimo.12a conferenza Torquay, 21 agosto 1924Le forze solari attive nell’uomo attraverso Michele. L’intelligenza cosmica sfuggita a Michele è oradivenuta individuale. Michele deve ritrovarla nei cuori umani. L’azione delle forze solari a Tintagel,sede di re Artù. I suoi dodici cavalieri. La corrente del Graal. La scuola di Chartres si pone fra le due.Scambio fra platonici e aristotelici e la scuola di Michele.IL KARMA NELL’UOMO SINGOLO E NELL’EVOLUZIONE DELL’UMANITÀ13a conferenzaLondra, 24 agosto 1924, mattinaLa visione del karma era una realtà per gli uomini del passato. Lo spegnersi della coscienza delkarma e il formarsi della dottrina, ad esempio nell’antico Egitto. La veggenza astralenell’addormentarsi e nel risveglio. Con la nuova scienza dell’iniziazione si può ritornare alla conoscenzaperduta.14a conferenzaLondra, 24 agosto 1924, pomeriggioDifficoltà nelle indagini sul karma. II karma nella storia: Byron, Voltaire, Swedenborg, Laurence O-liphant. Gli spiriti di Marte e di Mercurio. Considerazioni cosmiche della vita umana di volontà.15a conferenza Londra, 27 agosto 1924L’evoluzione del cristianesimo e il movimento antroposofico. Tintagel e i misteri irlandesi. Il cristianesimoprecristiano: Cristo come eroe solare e la corrente di Artù. Cristianesimo cristiano dalla Palestinaalla corrente del Graal attraverso i cuori <strong>degli</strong> uomini. Incontro delle due correnti nella correntedi Michele.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!