10.07.2015 Views

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

del corpo, soggetto più tardi a emiparesi sinistra; modello imperfetto; importanza della funzione intestinale.Esame delle terapie praticate e dellatteggiamento pedagogico.8a conferenza Dornach, 3 luglio 1924Presentazione di bambini malati. Idrocefalo: anamnesi, mantenimento dell’organizzazione embrionale.Influssi ereditari di madre e padre. Il prolungarsi di stati infantili in periodi successivi. Il caso diun ragazzo cleptomane. Una bambina sulfurea: anamnesi, rapporto madre-figlia, importanza delmorbillo a tre anni e mezzo. Osservazione della vita di sogno.9a conferenza Dornach, 4 luglio 1924Cause della cleptomania e possibili terapie: giusto comportamento dell’educatore e creazione di atmosferadi fiducia. Medicamenti a tempo debito. Euritmia curativa. Terapia e medicamenti perl’idrocefalo: l’importanza di una crisi. Un idrocefalo trentenne. Idroterapia per la bambina sulfureadella conferenza precedente. Necessità di un buon rapporto dell’educatore col genio del linguaggio.10a conferenza Dornach, 5 luglio 1924Il caso di un ragazzo di sedici anni con processi psichici rallentati e relative disarmonie: terapia pedagogica.Medicamenti e misure pedagogiche per un ragazzo epilettico di qu<strong>indici</strong> anni. Il corpo a-strale debole di una ragazza dovuto a un evento subito a tre o quattro anni. Regole generali perl’educatore: coraggio esoterico, dedizione al piccolo. Gli albini. Gli oroscopi.1<strong>1a</strong> conferenza Dornach, 6 luglio 1924Terapia per la perdita di memoria di una bambina di dieci anni. Osservazione di un ragazzo cleptomane.Terapia per un bambino ritardato e per un ragazzo che vede tutto colorato. Importanza <strong>degli</strong>oroscopi per gli albini. La dottrina della metamorfosi. L’istituto Lauenstein e la storia spirituale diJena.12a conferenza Dornach, 7 luglio 1924Approfondimento della pedagogia Waldorf per i cosidetti bambini anormali. Guarigione ed educazione.Le forze spirituali formatrici del latte materno. Il rapporto fra la pianta e l’uomo. Malattia e regnoanimale. Autoeducazione per sentire questi rapporti. La realtà dell’antroposofia: fondamento dellaSocietà Antroposofica e del Goetheanum.Tavole a colori fuori testo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!