10.07.2015 Views

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Conferenze per gli operai del Goetheanum347** Vol. I – Conoscere l’uomo secondo corpo, anima e spirito. I primordi dellaTerra EA 199110 conf.: Dornach 2, 5, 9 ago., 9, 13, 16, 20, 23, 27, 30 set. 1922Prefazione di Marie SteinerPer le conferenze tenute da Rudolf Steiner agli operai del Goetheanum dall’agosto 1922 al settembre1924CONOSCERE L’UOMO SECONDO CORPO, ANIMA E SPIRITO<strong>1a</strong> conferenza Dornach, 2 agosto 1922La nascita del linguaggio e delle lingueColpo apoplettico e perdita del linguaggio. Linguaggio e circonvoluzioni cerebrali. Bambino e linguaggio.Consonanti e vocali. L’imitazione. Mancini e destrimani. Le diverse lingue.2a conferenza Dornach, 5 agosto 1922Il corpo vitale dell’uomo. Cervello e pensieroL’uomo, essere pensante. Nutrizione lattea. Elaborazione dei cibi. Globuli bianchi e cellule cerebrali.Svenimenti e anemia. La coscienza fra globuli bianchi e rossi. Attività del cervello durante il sonno.Respiro e pensiero. Percezione onirica. Attività cerebrale diurna.3a conferenza Dornach, 9 agosto 1922Nessi fra uomo e cosmoOrigine dei pensieri. Cristalli. Silicio. Le montagne. Zucchero. Diabete, reumatismi e gotta. La sabbiacerebrale. Le cause delle malattie. Caffè e tè. Cibi azotati. Coscienza dell’io.4a conferenza Dornach, 9 settembre 1922Conoscere l’uomo secondo, corpo, anima e spirito. Cervello e pensiero. Il fegato, organo di sensoLa vita nei globuli bianchi e nelle cellule cerebrali. La vita si smorza nel cervello per poter pensare.L’indurimento del fegato. Il fegato, organo di senso. Il ricambio. L’embrione. Il sonno del lattante.L’invecchiamento del corpo. I tumori. L’indurimento <strong>degli</strong> organi. La scienza della realtà.5a conferenza Dornach, 13 settembre 1922Percezione e pensiero negli organi interniLatte materno e vaccino. Elaborazione dei cibi. Il fegato. Attività percettiva dei reni. Indurimento cerebrale.Diabete. Secrezione biliare. Gli occhi <strong>degli</strong> animali quali organi di pensiero. Giano bifronte.6a conferenza Dornach, 16 settembre 1922Il processo dell’alimentazione, fisico e animico-spiritualePtialina, pepsina, tripsina. Sentire il fegato. Secrezione biliare. Amido, zucchero, proteina liquida, alcool,grassi, glicerina, acidi grassi, sali. La morte di Paracelso. Eccessi alcoolici. L’emicrania. Il cervellonel liquido cefalo-rachidiano. Differenza fra uomo e animale. Sali e fosforo nella testa. Sale perpensare e fosforo per volere.I PRIMORDI DELLA TERRA7a conferenza Dornach, 20 settembre 1922I primordi della Terra (Lemuria)Terra fangosa e aria infuocata. Uccelli-drago mangiati da ittiosauri e plesiosauri. Uccelli, animali vegetarianie megateri. La Terra è un grande animale morto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!