10.07.2015 Views

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

asso ventre. Il significato dell’alimentazione vegetariana. L’eccessivo consumo di proteine avvelenal’organismo e porta spesso all’arteriosclerosi.7a conferenza Dornach, 2 agosto 1924Questioni legate all’alimentazione. Alimentazione dei bambini. Irrobustimento. ConcimazioneLa distruzione e la ricostruzione delle proteine e dei grassi nell’uomo; produciamo le nostre stesseproteine e i nostri stessi grassi. Se vogliamo rimanere in salute, dobbiamo aggiungere frutta cotta ocruda alla nostra alimentazione. Rendiamo vivente il terreno se lo concimiamo correttamente, e lagiusta concimazione ci rifornisce delle proteine vegetali appropriate. Da tempo tutti i nostri prodottiagricoli soffrono di carenza di proteine; aumenterà sempre più se si usa del concime minerale.L’uomo che mangia patate si sente continuamente stimolato a pensare. La tubercolosi polmonare preseil sopravvento solo quando gli uomini iniziarono a mangiare patate. Arteriosclerosi e raffreddoreda fieno. L’istinto per i cibi nell’animale e nell’uomo. Nessun animale mangia spontaneamente uncibo che non gli piace. Il diabete dimostra sempre che una persona ha perso l’istinto per i cibi. Gli effetticontrapposti del caffè e del tè; il caffè è la bevanda dei giornalisti, il tè la bevanda dei diplomatici.L’azione delle stelle e dei pianeti sulla vita terrestre EA 1989Della genesi del mondo e dell’uomo e dell’eveoluzione della cultura dell’umanitàPrefazione di Marie Steiner9a conferenza Dornach, 9 agosto 1924Sugli odori10a conferenza Dornach, 9 settembre 1924Gli influssi dei pianeti sugli animali, sulle piante e sui minerali1<strong>1a</strong> conferenza Dornach, 13 settembre 1924Sulle condizioni meteorologiche e le loro cause12a conferenza Dornach, 18 settembre 1924Figura e nascita della Terra e della Luna. Origine del vulcanismo13a conferenza Dornach, 20 settembre 1924Che cosa vuole l’antroposofia. Sulla cometa di Biela14a conferenza Dornach, 24 settembre 1924Donde proviene l’uomo? Vita sulla Terra e saggezza stellare

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!