10.07.2015 Views

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

319** <strong>Conoscenza</strong> antroposofica dell’uomo e medicina EA 198311 conf.: Penmaenmawr 28 ago., Londra 2, 3 set., Vienna 2 ott., L’Aia 15, 16 nov. 1923, Arnheim17, 21, 24 lug., Londra 28, 29 ago. 1924, con risposte a domande dopo la conf. del 16 nov. 1923<strong>1a</strong> conferenza Penmaenmawr, 28 agosto 1923Indicazioni per la comprensione dei metodi curativi basati sulla scienza dello spirito antroposoficaI processi patologici sono processi di natura. L’articolazione dell’uomo in tre processi di base.L’emicrania. Il tifo addominale. Polarità fra le cellule dei nervi e del fegato. I processidell’antimonio, l’albuminizzazione e la loro polarità. I processi del quarzo. La tubercolosi. I processidel fosforo nella terapia. I nessi di questi processi con la struttura vegetale e l’organismo umano.L’importanza della pedagogia per la salute e la malattia. L’euritmia curativa.Patologia, terapia e produzione di medicamenti sulla base della conoscenza scientifico-spirituale2a conferenza Londra, 2 settembre 1923La funzione della milza. L’azione delle quantità minime. Razionalizzazione della patologia e dellaterapia. I tre processi di base: il sistema neuro-sensoriale, il sistema ritmico e il sistema del ricambioe delle membra. La diatesi essudativa. La febbre da fieno e il suo trattamento. Le sostanze nel processovegetale. Cichorium intybus. La funzione biliare e il sistema dei sensi. Emicrania e biodoron.L’importanza del processo nella preparazione dei medicamenti. La guarigione attraverso il processo.3a conferenza Londra, 3 settembre 1923Pensare, sentire e volere e la triarticolazione dell’organismo. Unicità dei nervi. Attività cardiaca ecircolazione come conseguenza del movimento dei succhi. Ricambio e volontà. Secrezione interna edesterna. Processi di costruzione e distruzione, e vita rappresentativa. Formazione del cervello e processodella silice. Ritmo dei processi polari. Tifo e antimonio, cancro e vischio. Euritmia terapeutica.La terapia sulla base di una patologia che tenga conto della conoscenza dell’uomo.4a conferenza Vienna, 2 ottobre 1923Scienza dello spirito antroposofica e conoscenza medicaCarattere scientifico dell’antroposofia. Sviluppo cosciente delle forze dell’anima. <strong>Conoscenza</strong> esattadelle parti costitutive dell’uomo. Importanza della loro conoscenza per la medicina.<strong>Conoscenza</strong> antroposofica dell’uomo e medicina5a conferenza L’Aia, 15 novembre 1923Elementi fondamentali per il lavoro medico. Gli studi sulla funzione della milza e sull’efficacia di sostanzepotenziate. Nuovi metodi di conoscenza attraverso lo sviluppo di attività dell’anima. La conoscenzadei corpi fisico, eterico e astrale e dell’io. L’azione comune delle quattro parti costitutive. Diagnosie guarigione. Processi esterni ed interni all’uomo. Catarrhus aestivus. Unificazione di patologiae terapia. Cichorium intybus. Anisum.6a conferenza L’Aia, 16 novembre 1923Triarticolazione dell’organismo umano. Processi della silice e del fosforo nell’occhio e il processopolare del piombo. Il pensare. La sclerosi e la sua terapia, latte, miele e zucchero. Processo formativodell’argento e dissolvente del fosforo. Calcio, espirazione, e fosforo, inspirazione rispetto al sonno.Emicrania, tifo e cancro e il loro trattamento. Euritmia terapeutica e artistica, linguaggio.Risposte a domande dopo la conferenza del L’Aia, 16 novembre 1923

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!