10.07.2015 Views

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

tanti della saggezza cosmica. L’iniziazione di tale individualità, sua reincarnazione come ChristianRosenkreutz nel quattordicesimo secolo e suo ulteriore operare fino ad oggi. Il modo particolare incui dal mondo spirituale Christian Rosenkreutz chiama anime mature quali suoi discepoli e aiutanti.L’IMPULSO DIVINO CHE ATTRAVERSÒ LA MORTE20a conferenza Dusseldorf, 5 maggio 1912La comune origine divina dell’umanità sulla Terra. Il vero nocciolo di saggezza della religione buddistae cristiana e la possibilità di un loro incontro sul terreno della conoscenza spirituale. Cristo, esseredivino che attraversa e vince la morte nella solitudine. Il ruolo del cristianesimo nella riconduzioneverso l’alto delle anime umane impigliate nelle tenebre spirituali. L’opera del rosicrucianesimoper la pace fra i popoli.L’INAUGURAZIONE DELLA SEDE DEDICATA A CHRISTIAN ROSENKREUTZ2<strong>1a</strong> conferenza Amburgo, 17 giugno 1912Calarsi nella corrente spirituale necessaria al superamento del materialismo e all’armonizzazione dellegrandi religioni è opera di grazia. Responsabilità e impegno della fondazione di un gruppo di lavoro,la cui azione voglia essere fedele allo spirito del rosicrucianesimo. Pericoli incombenti e prove future.APPENDICE<strong>1a</strong> conferenza Colonia, 29 gennaio 1911L’importanza dell’anno 1250 (Appunti da una conferenza)12a conferenza Stoccarda, 28 novembre 1911I sette princìpi del macrocosmo e il loro rapporto con l’essere umano (Appunti da una conferenza)23a conferenza San Gallo, 19 dicembre 1912Il cielo stellato sopra di me – la legge morale in me (Appunti da una conferenza)Il cristianesimo Rosicruciano EA 19885a conferenza Neuchâtel, 27 settembre 1911Il cristianesimo rosicruciano – I6a conferenza Neuchâtel, 28 settembre 1911Il cristianesimo rosicruciano – II22a conferenza Neuchâtel, 18 dicembre 1911La missione di Christian Rosenkreutz, il suo carattere e il suo compito. La missione di GautamaBudda su Marte

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!