10.07.2015 Views

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

151** Pensiero umano e pensiero cosmico 2 Edizioni4 conf.: Berlino 20, 21, 22, 23 gen. 1914 (ciclo 33), in occasione del secondo congresso generale dellaSocietà Antroposofica1. Pensiero umano. Pensiero cosmico Est 2004<strong>1a</strong> conferenza Berlino, 20 gennaio 1914L’innalzamento dell’osservazione al pensiero mobile come elevazione dall’ambito <strong>degli</strong> Spiriti dellaForma all’ambito <strong>degli</strong> Spiriti del Movimento2a conferenza Berlino, 21 gennaio 1914La possibilità dell’osservazione del mondo da dodici differenti punti di vista, in quanto concezionidel mondo di eguale importanza3a conferenza Berlino, 22 gennaio 1914Rapporto delle sette disposizioni animiche (Pianeti) con le dodici sfumature di pensiero nella concezionedel mondo (Zodiaco). La triplice intonazione animica nella concezione del mondo (Sole, Lun,Terra). L’antropomorfismo (Terra)4a conferenza Berlino, 23 gennaio 1914La conseguente posizione dell’uomo nel cosmo dalla prospettiva di un’astrologia spirituale. L’uomocome pensiero delle GerarchieAppendice di Robert A. PowellI “fiori di loto”, le Dodici atmosfere, l’euritmia, il viaggio cosmico dell’essere umano tra la morte euna nuova nascita, in relazione a Pensiero umano, pensiero cosmico di Rudolf Steiner2. Il Pensiero nell’uomo e nel mondo. Ar 2007Dodici modi di pensare, sette modi di vivere<strong>1a</strong> conferenza Berlino, 20 gennaio 1914L’uomo «senza pensieri»Molti oggi considerano realtà solo la materia – e del pensiero conoscono solo la parola. Si possonodisegnare singoli triangoli – ma cos’è «il» triangolo? 100 talleri possibili sono non meno di 100 tallerireali – ma solo per chi quelli reali non li ha. Un corso d’acqua è un’unità originaria oppure un integraledi infinite particelle d’acqua?2a conferenza Berlino, 21 gennaio 1914Dodici concezioni del mondo a pari dirittoJakob Böhme e il mondo-stivale. La Trinità di Dio: tre divinità? Anche se molti gatti si chiamano«Mufti», «Mufti» non è un concetto paragonabile a «gatto». Esistono singoli numeri, ma non «il»numero. Dodici concezioni del mondo per superare ogni unilateralità:1. Materialismo2. Spiritualismo3. Realismo4. Idealismo5. Matematicismo6. Razionalismo7. Psichismo8. Pneumatismo9. Monadismo10. Dinamismo11. Fenomenismo12. Sensismo3a conferenza Berlino, 22 gennaio 1914Sette disposizioni dell’animaLe dodici concezioni del mondo e lo zodiaco. Le sette disposizioni dell’anima1. Gnosticismo2. Logicismo3. Volontarismo4. Empirismo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!