10.07.2015 Views

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

Sommario degli indici - 1a Edizione - Libera Conoscenza

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

192** Risposte della scienza dello spirito a problemi sociali e pedagogici EA 197417 conf.; Stoccarda 21, 23 apr., 1, 11, 18 mag., 1, 8, 9, 15, 22, 29 giu., 6, 13, 20 lug., 3 ago., 8, 28 set.1919 (cicli 58 A e B)<strong>1a</strong> conferenza Stoccarda, 21 aprile 1919Gli avvenimenti del presente quale pietra di paragone per l’atteggiamento antroposofico della vita. Ilparassitismo della vita spirituale di oggi. Il pensiero della triarticolazione è il risultato di un esameaderente alla realtà per le condizioni del presente.2a conferenza Stoccarda, 23 aprile 1919I retroscena spirituali del problema sociale. I nessi delle tre parti dell’organismo sociale con la vitaanimica: precedente la nascita, terrena e successiva alla morte: Lo scetticismo di Fritz Mauthner comesintomo del presente.3a conferenza Stoccarda, 1° maggio 1919Il passaggio incosciente della soglia da parte dell’umanità in relazione con la triarticolazionedell’organismo sociale. La decadente concezione borghese della vita e le forze dell’avvenire nel proletariato.7a conferenza (Pentecoste) Stoccarda, 8 giugno 1919Lo spirito dell’illusione e lo spirito della legge come malintese eredità della Grecia e di Roma. La liberazionedella vita spirituale è un’esigenza della Pentecoste. Lo Stato di oggi è il difensoredell’esistenza borghese e il distruttore della vera umanità.8a conferenza (lunedì di Pentecoste) Stoccarda, 9 giugno 1919Parole di Theobald Ziegler in merito al controllo statale sulle scuole. Forze luciferiche e arimanichenella civiltà di oggi. Retroscena occulti di odierni giudizi scientifici sbagliati. Effetti postumi di passatecorrenti culturali nel presente.9a conferenza Stoccarda, 15 giugno 1919L’importanza di alcuni aspetti storico-politici per il lavoro antroposofico. La guerra mondiale fu ilpreludio di una poderosa guerra spirituale fra occidente e oriente. La nuova formulazione della pedagogiacostruita sulla conoscenza dell’uomo in divenire. I primi tre settenni della vita.10a conferenza Stoccarda, 22 giugno 1919Parole di Joseph Ennemoser sui compiti futuri del popolo tedesco. Le immaginazioni e le ispirazioniprovenienti dalle profondità animiche dell’uomo di oggi e la necessità di afferrarle mediante una realeconoscenza spirituale. I retroscena occulti della politica anglo-americana.1<strong>1a</strong> conferenza Stoccarda, 29 giugno 1919La tendenza del nostro tempo alla meccanizzazione dello spirito, alla vegetalizzazione dell’anima eall’animalizzazione del corpo. Il superamento di tale tendenza attraverso la giusta cura delle forze infantili,della maturità e della vecchiaia.12a conferenza Stoccarda, 6 luglio 1919La continuazione di antiche tradizioni di saggezza nel secolo diciannovesimo. Gli anni intorno al1859 sono un punto di svolta per l’evoluzione dell’umanità. La perdita dell’antica visione dello spazioe l’acquisizione di una visione temporale, relative all’essere umano.13a conferenza Stoccarda, 13 luglio 1919

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!