12.07.2015 Views

Il passaggio generazionale nelle imprese turistico-ricettive ... - ASAT

Il passaggio generazionale nelle imprese turistico-ricettive ... - ASAT

Il passaggio generazionale nelle imprese turistico-ricettive ... - ASAT

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

comuni agli alberghi, che identifica una linea comune da tenere (ad esempio sul target di clientelasu cui puntare e le relative strategie da adottare) che sviluppa reciproche collaborazioni ed alleanze,per far fronte ad esempio ai momenti di overbooking o per creare gruppi di acquisto”. “E’importante lo scambio con altre persone impegnate nel settore <strong>turistico</strong>: si può sempre impararequalcosa, magari cercando di capire come altri sono riusciti a risolvere determinate situazioni eproblematiche che ci si presentano”.Per il futuro il GAT si pone come obiettivo quello di occuparsi di promozione, incollaborazione con le istituzioni (voto medio 8,2), in secondo luogo di marketing <strong>turistico</strong>territoriale assieme alle altre categorie economiche ed attori dei sistemi turistici locali (voto medio7,8). Scarso l’interesse per l’impegno nel sindacale (voto medio 5,7).I giovani desiderano “contare di più nel sistema <strong>turistico</strong> della zona, proporre strategie eprogetti concreti anche alle altre categorie” al fine di “attrarre uno specifico target di clientela,fornire servizi anche innovativi che sono richiesti dai clienti”.Gli junior intervistati sono consapevoli che oggi per poter sviluppare il proprio territorio ènecessario che le varie categorie economiche lavorino in rete. La collaborazione è fondamentale.Interagendo con le altre categorie economiche ed interessandosi all’acquisizione dicompetenze riguardanti settori differenti dal proprio è inoltre possibile utilizzarne idee e conoscenzeed adattarle alle esigenze della propria attività, per renderla maggiormente competitiva e moderna.In conclusione dunque i giovani imprenditori del settore <strong>turistico</strong>-ricettivo del Trentinovalutano positivamente il lavoro in rete, tra loro ma anche con le altre categorie economiche. Essiriconoscono la sua fondamentale importanza per l’efficienza e il successo dell’azienda, in quantovalore aggiunto alla stessa.6.7 Ruolo attivo del Gruppo dei Giovani Albergatori del Trentinoa sostegno della successione imprenditoriale.Aiutare le <strong>imprese</strong> a sviluppare le loro attività è fondamentale, in particolare incorrispondenza delle svolte importanti del loro ciclo di vita. E’ evidente che un sostegno di qualitàalle <strong>imprese</strong> contribuisce in maniera decisiva alla competitività ed al dinamismo di un’economiamoderna. Molte <strong>imprese</strong> individuali possono confermare che l’assistenza delle organizzazioni disostegno è decisiva per il loro sviluppo.Con il termine servizi di sostegno alle <strong>imprese</strong> ci si riferisce a quei servizi, aventi origine ininiziative di politica pubblica miranti ad aiutare le <strong>imprese</strong> o gli imprenditori a sviluppare consuccesso le relative attività ed a rispondere efficacemente alle sfide lanciate dall’ambiente145

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!