12.07.2015 Views

Il passaggio generazionale nelle imprese turistico-ricettive ... - ASAT

Il passaggio generazionale nelle imprese turistico-ricettive ... - ASAT

Il passaggio generazionale nelle imprese turistico-ricettive ... - ASAT

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- Ad esempio investimenti strutturali (non riesco a far capire a mio papà che l’hotel è vecchio) oppurelasciare che sia il giovane a fare il conto al cliente (il senior si occupa sempre della cassa). Forse ilproblema è che i senior non ci vedono pronti a gestire altri debiti, altri servizi,…M.B.: Relativamente alle innovazioni a vostro avviso si sta verificando qualcosa di forte che isenior non capiscono?- Nel mio caso abbiamo un campeggio e siamo in cinque in famiglia, cinque soci. Le decisioni vengonoprese in modo democratico. Ognuno dice quello che pensa. E’ un buon modo per decidere. Siamocinque persone che lavorano in cinque aree diverse del campeggio.Le decisioni sono state prese così da quando abbiamo iniziato l’attività assieme, è avvenuto in modonaturale ed automatico.Nel suo particolare ambito ognuno ha libertà di azione per le cose meno importanti.Mio padre è la figura di riferimento ed è sempre interessato a quanto proposto dai giovani.- Credo che questo sia l’unico modo per andare d’accordo.- Per me invece è diverso: ho un “PAPA’ CAPO-FAMIGLIA”.- Anche per me è così.M.B.: E’ così anche per quanto riguarda il settore di cui ti occupi?- Io porto le mie proposte, che poi vengono valutate.- Ovviamente se sei ascoltato sei più motivato a lavorare, altrimenti non ti appassioni.- E non ti senti più un datore di lavoro, ma un dipendente.- Io posso esprimere la mia idea ed in molti casi è accettata. Discuto più che altro con mio papà eassieme decidiamo. Per quanto riguarda animazione ed intrattenimento le cose le propongo io e poisono io a metterle in atto.M.B.: Altre cose sulla gestione? Voi volete portare avanti l’attività di famiglia?- Chi è qui oggi ovviamente è interessato a proseguire con l’attività.M.B.: Come vedete il Gruppo Giovani Albergatori da qui a 2/3 anni, volete essere soltanto ungruppo di amici, oppure vorreste occuparvi anche del sindacale o di cose più tecniche?- Lavoro in sala d’estate e d’inverno faccio il maestro di sci: non ho tempo per seguire l’ufficio e laburocrazia. Dovesse essere necessario occuparsi anche di quello dovrei imparare e allora magariassumere un’altra persona che si occupa del bar, … prendere un altro dipendente. Potrebbe essere unabuona idea quella di appoggiarsi ai GAT per snellire gli adempimenti.- Penso che nessuno voglia lavorare senza l’aiuto dei genitori: grazie alla loro presenza ognuno sioccupa delle cose che più lo appassionano. A me piace proporre cose nuove. Ognuno deve fare il lavoroper il quale è più portato: io ad esempio preferisco il contatto con i clienti e mi piace fare il “ragazzo dicasa”.- Penso siano interessanti corsi sull’organizzazione di buffet, ecc. ; sono però essenziali anche corsigestionali e di conduzione dell’azienda. Inoltre sarebbe utile ci fosse qualcuno che si occupa ad esempiodell’haccp, ecc…- A me interesserebbero corsi per l’utilizzo di internet e per la gestione dei rapporti con il cliente. Sidovrebbero organizzare corsi intensivi fuori stagione (metà aprile – metà giugno), magari tre giorni asettimana. Ho visto che TSM organizza dei corsi ma sono molto impegnativi in termini di tempo edincompatibili con le nostre stagioni lavorative.189

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!