12.07.2015 Views

Il passaggio generazionale nelle imprese turistico-ricettive ... - ASAT

Il passaggio generazionale nelle imprese turistico-ricettive ... - ASAT

Il passaggio generazionale nelle imprese turistico-ricettive ... - ASAT

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

M.B.: <strong>Il</strong> problema quindi non è soltanto il reperimento di manodopera.- No, io vorrei che camerieri e baristi fossero contenti del lavoro che fanno.M.B.: Quindi far passare l’orgoglio e la professionalità del lavoro nel turismo.- Tanti ad esempio finita la scuola alberghiera preferiscono andare a lavorare in fabbrica, fare l’operaio. E’necessario fare capire cosa vuol dire fare il cameriere ed il barista.M.B.: C’è una visione un po’ distorta dunque?- C’è l’idea ancora del cameriere di 30/40 anni fa: oggi il cameriere non è più un servitore dei turisti visti“padroni”.- Secondo me la visione non è così negativa: è l’occupazione stagionale che è vista in modo negativo.Questo anche perché qui in zona c’è poca disoccupazione.- E’ vero forse la stagionalità influisce.- Da noi sono pochissimi quelli che frequentano la scuola alberghiera per poi andare a fare realmente ilcameriere.M.B.: Ma chi ha fatto la scuola alberghiera a Tesero poi non lavora qui?- No, fanno altri lavori.- Secondo me il gruppo giovani dovrebbe puntare sulla formazione e sul definire un data base di personequalificate da occupare <strong>nelle</strong> nostre aziende.E’ necessario invertire la rotta della formazione per il turismo, che è da terzo mondo.- E’ importante avere dei collaboratori validi.- Probabilmente tra qualche anno si dovrà assumere soltanto personale dell’est, perché qui non si sa più“dove prendere”.- C’è molto personale dell’est senza professionalità, perciò magari sarebbe interessante organizzare per lorodei corsi di formazione.- Comunque l’ Ente Bilaterale 153 già li fa e gratuiti per lingue, cucina, vini,…M.B.: Immaginate il GAT tra due o tre anni; cosa vorreste aver fatto? Come vi vedete?- E’ fondamentale portare avanti il gruppo ed essere numerosi. E’ importante l’aggregazione per poicontinuare, consolidare il gruppo per uno scambio di idee e di informazioni.M.B.: <strong>Il</strong> gruppo deve quindi essere forte, consolidato, basato su interessi comuni.- Sì, è un modo per avere un punto di riferimento per confrontarsi e parlare. Se ho un problema possotrovare aiuto.- Per trovarsi tra 3/4 anni più forti però è importante portare a termine progetti concreti: le cose importanti perme sono il problema dei dipendenti e della loro formazione. Secondo me si potrebbe puntare su scuoleprivate.153Per Ente Bilaterale si intende l’Ente Bilaterale Turismo e Commercio del Trentino che svolge i compiti ad esso attribuiti dal ContrattoCollettivo Nazionale di Lavoro del Turismo, dagli accordi collettivi nazionali e territoriali e eventualmente previsti da norme di legge inmateria di occupazione, mercato del lavoro, sostegno al reddito dei lavoratori, formazione e qualificazione professionale. L'EnteBilaterale Turismo del Trentino ha lo scopo di promuovere, organizzare e attuare a livello provinciale interventi- di osservazione e studio del mercato del lavoro- di incontro tra domanda e offerta di lavoro- di formazione e qualificazione professionale- di sostegno al reddito dei lavoratori coinvolti in ristrutturazioni- di carattere sociale in favore dei lavoratori- di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori sul lavoro194

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!