12.07.2015 Views

Il passaggio generazionale nelle imprese turistico-ricettive ... - ASAT

Il passaggio generazionale nelle imprese turistico-ricettive ... - ASAT

Il passaggio generazionale nelle imprese turistico-ricettive ... - ASAT

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

e che porterà alla definizione da parte del consiglio direttivo GAT del piano strategico relativo alleattività del gruppo.5.1 <strong>Il</strong> Gruppo Giovani Albergatori del Trentino.<strong>Il</strong> GAT nasce per iniziativa dell’Associazione Albergatori Provinciale e grazie al lavoro diun gruppo promotore formato da 26 giovani albergatori.Tale gruppo, coordinato da Andrea Borlotti in stretta collaborazione con il presidente ed ildirettore di <strong>ASAT</strong> di allora Franco Mizzaro e Remo Casagranda, lavora all’elaborazione dellastatuto e degli scopi sociali.Nel dicembre del 1986 si tiene l’assemblea costituente del gruppo che nomina il primopresidente, Alberto Barbieri.A Barbieri succedono Fausto Aldrighetti, Fausto Mottes, Emanuela Felicetti e MassimoRaffaelli. A seguito della presidenza di Massimo Raffaelli si costituirà un comitato di presidenzacomposto da Franco Pedrotti, Diego Zorzi e Marisa Cornella.<strong>Il</strong> 30 novembre 2006 viene eletto l’attuale Presidente dei GAT, Guglielmo Lasagna, checostituisce un nuovo comitato di presidenza per avere al suo fianco Christian Armani ed ElisaRessegotti.I Giovani Albergatori, fin dalla costituzione, si confrontano con il corrispondente gruppodell’Alto Adige (HGJ) con il quale si instaura un rapporto privilegiato.<strong>Il</strong> Gruppo prende parte a due importanti organismi quali il Comitato Nazionale GiovaniAlbergatori (CNGA) di Federalberghi ed il Coordinamento Giovani Imprenditori del Trentino esvolge un ruolo propositivo nel campo della formazione e dell’innovazione imprenditoriale, ancheattraverso l’organizzazione di convegni ed incontri.<strong>Il</strong> GAT ha inoltre promosso e continua a proporre, in collaborazione con le principali realtàimprenditoriali e cooperative del Trentino, iniziative di promozione dei prodotti non solo turisticidella nostra provincia, attività di formazione <strong>nelle</strong> scuole e progetti di sviluppo intersettoriale.<strong>Il</strong> Gruppo è oggi strutturato in 13 sezioni periferiche e conta sulla partecipazione di oltre 150soci, giovani di età compresa tra i 18 ed i 39 anni, non soltanto giovani albergatori ma più ingenerale giovani imprenditori del settore <strong>turistico</strong> trentino.90

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!