12.07.2015 Views

Il passaggio generazionale nelle imprese turistico-ricettive ... - ASAT

Il passaggio generazionale nelle imprese turistico-ricettive ... - ASAT

Il passaggio generazionale nelle imprese turistico-ricettive ... - ASAT

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

M.B.: Ci sono rapporti avviati tra TSM e l’associazione, dunque se avete particolari curiosità ocose da richiedere ci può essere comunicazione.- Sono interessanti indubbiamente i corsi per bar, cucina, ecc. ma se in futuro dirigerai l’azienda il baristanon lo farai tu: assumerai un dipendente e tu ti occuperai di altro (conti, organizzazione, ecc.).- Questo però dipende anche dalla dimensione dell’azienda: <strong>nelle</strong> aziende piccole ci si deve occupare unpo’ di tutto.- Ma devi tenere conto che prima o poi non ci saranno più i tuoi genitori, e allora la segreteria, leprenotazioni, i rapporti con i clienti toccheranno a te.- Magari però si potrebbe trovare una persona più portata che si occupa di questo.- Io credo sia meglio che il padrone, la famiglia si occupi della gestione: la gestione familiare è la forzadel Trentino.- Uno comunque se la deve sentire, non ci devono essere imposizioni. In famiglia si deve trovare lapersona più predisposta alla gestione e direzione.M.B.: Forse sarebbe utile avere delle “pillole multidisciplinari” sul management dell’azienda- Sì, dei corsi per la gestione del personale e dei rapporti con il cliente.- Corsi non troppo teorici e molto pratici.- Sarebbe utile avere un confronto “con chi è già arrivato”, con chi è più grande di noi e gestisceautonomamente l’azienda.- Più che lezioni in aula sarebbero utili delle tavole rotonde con dei testimoni.- Sì, oppure comunque dei corsi che prevedano anche delle testimonianze.- Ho sempre avuto delle responsabilità in azienda. Da qualche mese però è mancato mio padreimprovvisamente ed ho avuto parecchi problemi con la burocrazia, all’inizio è stato difficile.- Nella mia famiglia è mia sorella che si occupa della burocrazia, dunque per me non ci sono problemi.- Sono entrato in società da qualche anno, mi occupo della cucina. Nel mio settore ho una certaautonomia ma per le cose importanti è mio papà che decide.- Da qualche anno mi occupo di prenotazioni e di gestione. E’ importante concentrarsi sull’aspetto dellagestione, anche se si deve saper fare un po’ di tutto in azienda. Meglio prepararsi gradualmente chedover subentrare di punto in bianco. Per quanto riguarda i rapporti con la clientela, è importante adesempio essere a conoscenza di preferenze ed abitudini degli stranieri.- Gestisco cucina e bar e mi occupo dei relativi acquisti. Non ho molto tempo per occuparmi di altro: miamamma pensa alla burocrazia. Se un giorno dovessi occuparmi della burocrazia dovrei prendere piùdipendenti in cucina. Ma questo lo vedo molto lontano: mia mamma “non vuole mollare”.- La mia situazione è simile. L’hotel è medio-piccolo, siamo in quattro in famiglia. Si decideconfrontandosi ma l’ultima parola spetta sempre ai genitori. Io mi occupo soprattutto di cose innovative,come internet.- Sarebbe interessante fare delle visite formative, visitare dei luoghi turistici con caratteristiche simili allenostre, magari con la guida di esperti.Ufficio Marketing AsatAprile, 2007190

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!