12.07.2015 Views

Il passaggio generazionale nelle imprese turistico-ricettive ... - ASAT

Il passaggio generazionale nelle imprese turistico-ricettive ... - ASAT

Il passaggio generazionale nelle imprese turistico-ricettive ... - ASAT

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Per quanto riguarda l’Operazione Ascolto, il ricorrere ad uno studio preliminare è stato un<strong>passaggio</strong> nato quasi spontaneamente durante la prima fase di definizione degli obiettivi d’indagine.E’ stata fatta un’indagine bibliografica e sitografica, volta a rintracciare studi e ricerche giàesistenti rispetto al tema del <strong>passaggio</strong> <strong>generazionale</strong>, con particolare attenzione alla realtà dellepiccole e medie <strong>imprese</strong> a gestione familiare.Lo studio preliminare ha svolto molteplici funzioni ed è stato particolarmente rilevantenell’economia complessiva dell’indagine: si sono tratte una serie di idee e spunti relativamente a“cosa indagare” nello specifico.In particolare lo studio preparatorio è stato utile per mettere in evidenza gli aspetti dellarealtà considerata maggiormente problematici e comunque degni di interesse; per rendersi contodegli elementi ancora poco indagati, affrontando i quali si è tentato di rendere la presente indagine ilpiù possibile interessante ed originale; 98 per rilevare i fattori che si sono dimostrati sinora dimaggiore importanza per comprendere le dinamiche in atto all’interno della realtà studiata; per faremergere spunti per la definizione di ipotesi che sono poi state messe alla prova empiricamente conl’indagine.Lo studio preliminare ha inoltre fornito preziose indicazioni relativamente a “comeindagare” la realtà, quali strumenti di marketing utilizzare.Ci si è serviti in parte di tecniche e strumenti già impiegati <strong>nelle</strong> indagini di riferimento chehanno dimostrato, in quell’occasione, di essere particolarmente efficaci.Alcuni elementi e passaggi di tali ricerche sono stati replicati pari pari, ad esempioutilizzando particolari domande. Questa è un’operazione assolutamente legittima in quantoovviamente viene riconosciuta in maniera esplicita e citata, nel presente rapporto di ricerca, la fonteda cui sono state tratte le domande. 99Infine, lo studio preliminare ha consentito la raccolta di elementi che, una volta terminata larilevazione sul campo, hanno facilitato l’analisi e l’interpretazione dei dati raccolti.5.3 Gli strumenti d’indagine.Focus group e questionario sono gli strumenti di marketing utilizzati per lo svolgimentodell’indagine. Si è affiancato lo strumento del focus group, tecnica di ricerca non standard, a quello98 Uno studio preliminare debitamente condotto fa evitare di dire cose già dette da altri che hanno affrontato i medesimiargomenti, senza portare alcun elemento di novità, di fare ricerche sostanzialmente inutili in quanto il tema indagato ègià stato ampiamente scandagliato.99 Cfr. documento 3 in appendice, Indagini prese come riferimento per lo studio preparatorio.92

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!