12.07.2015 Views

Il passaggio generazionale nelle imprese turistico-ricettive ... - ASAT

Il passaggio generazionale nelle imprese turistico-ricettive ... - ASAT

Il passaggio generazionale nelle imprese turistico-ricettive ... - ASAT

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La successione con abdicazione si distingue per la presenza di un orientamento al futuromolto elevato e per la mancanza di un’adeguata propensione alla delega. L’imprenditoreprobabilmente ha compreso che l’azienda deve sopravvivere anche senza la sua presenza al vertice;egli è tuttavia incapace di affrontare il processo di successione con gradualità e, quando avverte cheormai è tempo per lui di ritirarsi, cede quasi istantaneamente ogni responsabilità al successore.Questa tipologia di approccio comporta la mancata realizzazione della convivenza tra seniore junior intesa come periodo di condivisione di esperienze e responsabilità. <strong>Il</strong> nuovo imprenditore sivede investito all’improvviso di tutte le responsabilità e di tutti i poteri relativi alla gestionedell’azienda ed è chiamato a dimostrare immediatamente le sue competenze che, spesso, avràsviluppato in autonomia.I membri dell’organizzazione aziendale costituiscono l’unico elemento di continuitàdell’azienda e sarà dunque rilevante il loro comportamento.La successione senza abdicazione è il tipo di successione sicuramente meno critico dagestire. Sia la propensione alla delega, che l’orientamento al futuro sono elevati. L’imprenditoresenior è consapevole che l’impresa debba sopravvivere oltre la sua esistenza, ed è entusiasta dipoter trasmettere al figlio tutto quello che conosce circa l’azienda trasferendogli al contempospecifiche responsabilità.E’ necessario comunque che il senior colga il momento giusto in cui delegare le ultimeresponsabilità al successore. La delega della presa delle decisioni deve essere graduale e continuaconducendo nei tempi previsti al termine del processo, altrimenti si corre il rischio che la situazioneassuma le caratteristiche tipiche della successione differita.La successione pretesa e quella traumatica sono particolarmente difficili da affrontare.La successione traumatica è caratterizzata dal verificarsi di eventi che non concedono lapossibilità di gestire il processo (morte del senior, suo impedimento o malattia). In questi casi disuccessione non prevista spesso il coniuge o i figli in minore età sono totalmente estranei all’attivitàd’impresa o ne sono coinvolti solo in forma marginale. Mancano loro non soltanto le capacità persostituire l’imprenditore, ma anche quelle per valutare la capacità di tenuta ed i comportamenti deicollaboratori, la sensibilità per scegliere ed imporre una direzione nuova, le conoscenze peresercitare nei confronti dell’uno o dell’altra le funzioni di indirizzo e di supervisione. In talesituazione l’assistenza di una terza parte competente, di un consulente per l’esercizio del dirittodoveredi proprietà, diventa essenziale.A prima vista potrebbe sembrare che di fronte ad eventi del tipo esaminato ci sia ben pocoda fare a priori, se non predisporre le indicazioni sul chi fare intervenire all’evenienza. I possibili56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!