12.07.2015 Views

Il passaggio generazionale nelle imprese turistico-ricettive ... - ASAT

Il passaggio generazionale nelle imprese turistico-ricettive ... - ASAT

Il passaggio generazionale nelle imprese turistico-ricettive ... - ASAT

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Il</strong> Laboratorium per i trasferimenti d’impresa è una procedura strutturata, composta di sottoazionistandard e ripetibili, che avvalendosi anche del kit.brunello ha l’obiettivo di analizzare la situazionedi trasmissione per singole <strong>imprese</strong> oppure per specifiche regioni o aree territoriali.Transfbiz on-line Exchangeletter, Notiziario sulla trasmissioneAtelier Studio Centro Veneto in collaborazione con il Centro Produttività Veneto, FondazioneGiacomo Rumor,Vicenza, www.studiocentroveneto.com.Notiziario inviato periodicamente ad istituzioni, dirigenti, consulenti, formatori, liberiprofessionisti, intermediari, imprenditori. Fornisce informazioni mirate su iniziative (italiane edeuropee) indagini, ricerche, articoli sul tema della successione imprenditoriale. E’ disponibile initaliano ed in inglese e raggiunge complessivamente più di 6.000 interlocutori selezionati, numeroin costante crescita.Rafforzare la sensibilizzazione riguardo ai trasferimenti di <strong>imprese</strong>: un’alleanza nazionale trasoggetti istituzionali e privatiUnioncamere Roma, www.unioncamere.it/trasfimpresa.htm, settembre 2000.Al fine di sviluppare una strategia di rete nazionale riguardo ai trasferimenti di <strong>imprese</strong>, i varisoggetti direttamente o indirettamente interessati sono stati inizialmente individuati a livellonazionale e regionale. Sono stati innanzitutto riuniti 73 esperti, in un seminario conclusosi con laredazione di una Carta dei trasferimenti di <strong>imprese</strong>. In seguito è stata organizzata una conferenzanazionale volta a: elaborare un quadro coerente della politica dei trasferimenti di <strong>imprese</strong> basatosulle raccomandazioni del Progetto Best, accelerare le azioni in corso tramite la rete delle camere dicommercio, organizzare uno showroom di buone pratiche per scambiare le esperienze e lanciare unpremio per incentivare i mass media ad affrontare il tema dei trasferimenti di <strong>imprese</strong> attraverso unastrategia di comunicazione su vasta scala.Gli obiettivi del progetto sono: attuare le raccomandazioni del Progetto Best sullo sviluppo di unastrategia nazionale di messa in rete, individuare, motivare e riunire i soggetti nazionali in possessodell’esperienza necessaria in tema di trasferimento di impresa, elaborare una Carta dellatrasmissione d’impresa.I destinatari del progetto sono le piccole e medie <strong>imprese</strong>, ma anche le istituzioni del settorepubblico e privato.87

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!