12.07.2015 Views

Il passaggio generazionale nelle imprese turistico-ricettive ... - ASAT

Il passaggio generazionale nelle imprese turistico-ricettive ... - ASAT

Il passaggio generazionale nelle imprese turistico-ricettive ... - ASAT

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- Attualmente se ne occupa un po’ mia mamma, ma un domani se rilevassi io l’albergo sarei in ufficio alposto di mio papà e dovrei occuparmi anche di internet.M.B.: Voi già gestite autonomamente delle aree all’interno dell’albergo?- Tutto quello che riguarda il computer e internet, prenotazioni ed e-mail.- Sì, anche io, ma comunque con la supervisione dei genitori.M.B.: Vorreste avere della formazione su questi argomenti?- Sicuramente su molte cose relative al turismo di oggi siamo più preparati dei nostri genitori. Anche perquanto riguarda la gestione della clientela, che è cambiata nel tempo. Oggi spendendo relativamente poco sipuò andare a Sharm: il cliente pretende sempre di più e mio papà questo non lo capisce.Un esempio sono le risposte alle e-mail. Mio papà non capisce che il modo di rispondere è importante, fa sìche il cliente scelga una struttura anziché un’altra. <strong>Il</strong> cliente manda la richiesta ad un gran numero di hotel edin base alle risposte ricevute sceglie.- Magari incontrandoci come GAT potremmo trovare assieme la risposta migliore, il formato migliore perrispondere alle richieste.- Internet è l’argomento più sentito dai giovani perché è la cosa di cui maggiormente ci occupiamo.- Noi stessi se vogliamo andare in vacanza cerchiamo su internet.- Dobbiamo individuare bene su quali siti, magari si eventi, è meglio pubblicizzarci; anche questo i seniornon capiscono.- Siamo noi giovani che dobbiamo portare queste innovazioni.M.B.: Altre innovazioni?- Magari sull’organizzazione aziendale; quella familiare non è più adatta, è necessario un’organizzazione più“per settori”. E’ un’evoluzione comunque difficoltosa e costosa, il personale deve essere di più. Oggi certestrutture iniziano ad essere grandi e con certi numeri con la gestione familiare si impazzisce.- Sì, ma dipende dalle dimensioni dell’hotel.- Certo, ma non è proprio così vero: ci sono anche hotel piccoli che sono organizzati in modo piùmanageriale.- Per fare questo però devi trovare delle persone fidate a cui puoi delegare. Hai perciò bisogno di personequalificate.- I nostri genitori facevano tutto in albergo. Forse oggi sarebbe più corretto delegare ai dipendenti e noilimitarci a dirigere. E’ difficile però trovare del personale fidato e formato a cui puoi delegare.- Si potrebbe creare un data base a livello nazionale del personale che accetta di iscriversi con un feedbackdegli hotel in cui questi hanno lavorato.- Penso che per avere personale formato e qualificato sarebbe importante dare delle prospettive di carriera.- Si può anche formare all’interno dell’azienda e dare all’interno delle prospettive di carriera.- Sì ma <strong>nelle</strong> aziende di altri settori economici le prospettive di carriera sono chiare, nel nostro campo inveceè tutto meno definito: io parlo della formazione e di rendere chiare le prospettive di carriera, in modo che idipendenti siano invogliati a lavorare nel turismo.- Ma negli hotel è tutto più difficile e meno definito.- Anche cercare un capo-sala ed una governante è difficile qui ad Andalo, allora si assumono persone dafuori.M.B.: Che ne pensate dell’idea che era emersa di fare lavorare l’hotel tutto l’anno?199

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!