28.12.2012 Views

LA NARRAZIONE AUTOBIOGRAFICA E IL FUNZIONAMENTO DEL SÉ

LA NARRAZIONE AUTOBIOGRAFICA E IL FUNZIONAMENTO DEL SÉ

LA NARRAZIONE AUTOBIOGRAFICA E IL FUNZIONAMENTO DEL SÉ

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

pazienti riescono a dare un significato riflessivo ai propri ricordi sono significativamente presenti<br />

pattern di Reflecting, cioè narrazioni in cui i soggetti ricorrono solo all’uso del pensiero astratto e<br />

non hanno accesso consapevole agli aspetti emotivi che hanno caratterizzato l’esperienza<br />

narrata. Il grado di integrazione non risulta, infatti, legato all’intensità, al tono emotivo e al<br />

contenuto del ricordo. Questi dati fanno supporre, quindi, che, in un contesto clinico,<br />

l’integrazione del ricordo non possa essere considerata una dimensione o una caratteristica<br />

fenomenologica del ricordo come le altre, quanto piuttosto una misura di un’abilità o di una<br />

funzione adattiva dell’individuo, che opera sulle proprie esperienze per dare loro un significato,<br />

indipendentemente dalla loro qualità emotiva e tematica. Se, dal punto di vista clinico, è<br />

comprensibile che soggetti in trattamento non siano in grado di descrivere consapevolmente le<br />

proprie emozioni primarie, è necessario, tuttavia, fare alcune considerazioni riguardo ai limiti<br />

della teorizzazione e dell’operazionalizzazione che Singer e i suoi colleghi (Blagov & Singer,2004;<br />

Singer & Bluck, 2001) propongono per descrivere il processo di integrazione di un ricordo. Gli<br />

autori parlano, infatti, di integrative memories per indicare la capacità del soggetto di riflettere,<br />

pensare e attribuire un significato ai propri ricordi riguardo alle rappresentazioni di sé. Questa<br />

definizione sembra enfatizzare il ruolo dei meccanismi cognitivi di astrazione e di ragionamento<br />

mentale, minimizzando l’importanza della componente affettiva del processo di rielaborazione,<br />

che associata alla riflessione, favorisce una reale integrazione dell’esperienza nelle<br />

rappresentazioni consapevoli di sé. È possibile, quindi, che i risultati siano influenzati da questa<br />

operazionalizzazione che limita l’utilizzo del sistema di codifica di Singer, in assenza di altri<br />

strumenti per la misurazione della capacità di regolazione affettiva.<br />

Riguardo al contenuto dei ricordi selezionati, oltre all’associazione attesa tra la specificità e la<br />

presenza di eventi traumatici e negativi, ci sembra interessante sottolineare i risultati che<br />

riguardano i temi relazionali. I dati dimostrano, infatti, che i ricordi di episodi o esperienze<br />

relazionali prevalgono e si associano in modo significativo a pattern di Experiencing o di<br />

Connecting, cioè a momenti di espressione linguistica in cui il soggetto entra in contatto in modo<br />

144

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!