19.04.2013 Views

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Circolo</strong> <strong>Canottieri</strong> <strong>Irno</strong> 1910•2010 100 anni di passione<br />

Mauro e Alfonso Sanseverino nei senior e Gabriele Pennimpede e<br />

Stefano Gambini negli junior.<br />

In campo nazionale, ai Campionati <strong>del</strong> Mare raggiungono la fi nale<br />

Di Cola e Sessa nei senior e Cappuccio e Carpentieri negli junior,<br />

tutti in doppio canoe.<br />

Ai campionati Senior B, riservati ai canottieri fi no a 22 anni di età<br />

Di Cola, Sessa, Cappuccio e Carpentieri conquistano meritatamente<br />

il bronzo in quattro di coppia, e tale piazzamento per Mario<br />

Sessa vale la convocazione nel quadruplo campano al Trofeo <strong>del</strong>le<br />

Regioni, conquistando un brillantissimo primo posto.<br />

E’, questo, uno dei principali successi nella stagione agonistica<br />

1981.<br />

1982<br />

Con il 1982, Pippo Comes lascia il <strong>Circolo</strong> e la guida tecnica passa<br />

interamente in mano a Rosario Pappalardo che potrà seguire i suoi<br />

pupilli anche nelle categorie superiori.<br />

Sulla scia, è il caso di dirlo, dei promettenti risultati <strong>del</strong>l’anno<br />

precedente il quadro è suffi cientemente <strong>del</strong>ineato: c’è un quattro<br />

di coppia, formato da Francesco De Matteo, Gabriele Carpentieri,<br />

Gabriele Pennimpede e Stefano Gambini, un po’ “leggero” ma<br />

dotato di ottima tecnica, e un equipaggio di punta, un quattro con,<br />

invece dotato di una forza dirompente formato da Gigi Naddeo,<br />

Paolo Sergio, Mario Dovinola e Massimo Ancarola.<br />

Questi due equipaggi sono i principali protagonisti <strong>del</strong>la stagione,<br />

cui si aggiungono i ragazzi Donato Cavallo, Giuseppe Carrano,<br />

Antonio Marino, Carmine Gargano, Paolo Spadafora e Francesco<br />

Alvino<br />

152<br />

Nei senior, scenderanno in acqua Emilio Naddeo, Luciano Mauro<br />

e riprende ad allenarsi il capovoga <strong>del</strong> primo otto campione, Antonio<br />

Annunziata, ma prima di iniziare la stagione agonistica riceve<br />

la chiamata dalla <strong>Canottieri</strong> Ichnusa, di Cagliari, e lì intraprende la<br />

carriera di allenatore.<br />

Nelle gare regionali, le formazioni non sono ancora <strong>del</strong>ineate.<br />

<strong>Il</strong> 4 con junior, infatti, si presenta alle gare invernali con Sergio,<br />

Ancarola, Naddeo e Nosenzo, con Scaramella a timone mentre i<br />

vogatori di coppia regatano in doppio.<br />

Sempre tra gli junior, De Matteo e Pennimpede si mettono in buona<br />

evidenza in doppio, come pure Gambini e Carpentieri, e Mario<br />

Dovinola in singolo, mentre Naddeo e Mauro si piazzano in due<br />

senza nei senior.<br />

Alla prima regata nazionale doppia, a Sabaudia, Naddeo e Mauro,<br />

1982 Sergio a seconda voga <strong>del</strong> 4 senza ai mondiali junior

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!