19.04.2013 Views

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Circolo</strong> <strong>Canottieri</strong> <strong>Irno</strong> 1910•2010 100 anni di passione<br />

paggio è secondo alle spalle <strong>del</strong>l’altro equipaggio azzurro, composto<br />

da atleti “pesanti”.<br />

Le tappe di avvicinamento al campionato <strong>del</strong> mondo di Lake Barrington,<br />

in Australia, mostrano risultati confortanti; <strong>del</strong> resto c’è<br />

da difendere il titolo mondiale conquistato l’anno prima a Bled.<br />

Ed al mondiale australiano l’ammiraglia pesi leggeri schiera sempre<br />

al timone Lamberti, contando di superare l’agguerrita concorrenza<br />

di Stati Uniti, Gran Bretagna, Germania Ovest, Australia e<br />

Danimarca.<br />

Già in batteria l’otto azzurro elimina armi di elevato spessore internazionale<br />

quali Nuova Zelanda e DDR, ed in fi nale l’otto timonato<br />

da Lamberti domina la regata superando gli equipaggi di Danimarca<br />

e Gran Bretagna, rispettivamente secondi e terzi.<br />

Per Peppe Lamberti è il secondo titolo mondiale consecutivo, è rimasto<br />

solo lui degli irripetibili ma continua a portare grande entusiasmo<br />

al <strong>Circolo</strong> per il nuovo successo iridato.<br />

Nella nostra storia, che fi no a pochi anni fa annoverava quali migliori<br />

risultati solo dei successi ai campionati italiani, è la quinta<br />

medaglia d’oro iridata messa al collo di un nostro atleta. Ed è la<br />

testimonianza di una formazione tecnica completa, che spazia dalla<br />

voga di punta a quella di coppia fi no a comprendere il diffi cile<br />

mestiere <strong>del</strong> timoniere.<br />

Quella <strong>del</strong>l’<strong>Irno</strong> è una vera e propria scuola, con un patrimonio di<br />

atleti che spesso, per varie ragioni, abbandona troppo frettolosamente<br />

il nostro Club.<br />

Per i timonieri il discorso è diverso.<br />

Gli atleti, giovanissimi, crescendo aumentano di peso e per loro la<br />

carriera si interrompe seguendo un ciclo naturale. Meno naturale<br />

182<br />

è dover rinunciare agli atleti che si formano nelle nostre palestre<br />

e nei nostri equipaggi, muovendo le prime palate nel porto di Salerno<br />

ed affi nando la tecnica nella meno battuta <strong>del</strong>le nostre coste,<br />

quella che si rivolge verso il fi ume Sele. Per molti di essi il futuro<br />

è pieno di successi nei corpi militari, per altri è solo un’occasione<br />

mancata. Per il <strong>Circolo</strong> è una sfi da continua quella di ricostruire un<br />

vivaio man mano che i nostri atleti ci abbandonano, una sfi da che<br />

con alterne vicende ci ha permesso di riscrivere più volte pagine<br />

gloriose.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!