19.04.2013 Views

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Circolo</strong> <strong>Canottieri</strong> <strong>Irno</strong> 1910•2010 100 anni di passione<br />

ritorna sui campi regata solo per disputare i campionati italiani<br />

universitari a Milano assieme a Gigi Galizia, Massimo Ancarola ed<br />

Antonio Annunziata, nella duplice veste di atleta e allenatore, in<br />

quattro senza. Su una barca in prestito risalente a varie ere geologiche<br />

addietro, e con una frettolosa preparazione alle spalle, gli<br />

atleti salernitani vengono collocati al secondo posto alle spalle <strong>del</strong><br />

Cus Pavia, nazionale pesi leggeri, dopo un discusso e mai verifi cato<br />

fotofi nish. In 2 con Naddeo e Sergio vincono con facilità ed anche<br />

Fabiano Roma conquista il titolo universitario.<br />

Con questo ritorno Sergio viene recuperato al canottaggio e ci sono<br />

le premesse per una nuova annata ricca di soddisfazioni.<br />

1987<br />

In campo regionale, Pappalardo eff ettua diversi esperimenti giostrando<br />

i suoi atleti in varie specialità e sempre con successo. Rimette<br />

in acqua, infatti, in doppio junior Cattaneo e Annunziata,<br />

che si aggiudicano le loro regate, schiera in skiff Liguori anche lui<br />

vincente, mette in 4 con Milan, Napolitano, Santopietro e Pecoraro,<br />

tim. Criscuolo sempre vincenti e vince ancora in quattro di<br />

coppia con Cattaneo, Annunziata, Milan e Furciniti.<br />

C’è solo l’imbarazzo <strong>del</strong>la scelta.<br />

Comunque vengano schierati, gli atleti <strong>del</strong>l’<strong>Irno</strong> risultano sempre<br />

vincenti.<br />

Possiamo dire, senza timore di essere smentiti, che questa è in<br />

pectore la squadra juniores più forte che l’<strong>Irno</strong> abbia mai avuto,<br />

soprattutto considerando il ricco palmares raccolto alla fi ne <strong>del</strong><br />

ciclo da questi valenti canottieri. Ciò si vedrà soprattutto a fi ne stagione,<br />

con l’otto schierato ai campionati italiani, ma andiamo con<br />

166<br />

ordine. La pattuglia degli juniores veniva completata da Giovanni<br />

Fiorillo e Alessandro Milite, sempre presenti alle regate ed alcune<br />

volte in equipaggio con i nostri atleti di vertice, quando Pappalardo<br />

compiva alcuni esperimenti per integrare nuovi canottieri.<br />

Dopo la rentree ai campionati universitari nell’anno precedente,<br />

Paolo Sergio si riavvicina con maggior convinzione al canottaggio<br />

“serio” in 2 senza senior con Gigi Naddeo, a sua volta ritornato nei<br />

ranghi dopo la parentesi napoletana al Savoia.<br />

Nei cadetti, compiono i primi passi Mimmo Carbone, Nicola Troisi<br />

ed altri giovani canottieri.<br />

L’esordio in campo nazionale è a Piediluco, e Pappalardo schiera<br />

due quattro, nella versione con timoniere troviamo Milan, Santopietro,<br />

Pecoraro e Napolitano, tim. Criscuolo, mentre di coppia<br />

Annunziata e Cattaneo, oltre a gareggiare in doppio, si accom-<br />

1987 L’otto junior al pontile

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!