19.04.2013 Views

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Circolo</strong> <strong>Canottieri</strong> <strong>Irno</strong> 1910•2010 100 anni di passione<br />

mente tanto e la sua scomparsa è stata vissuta con grande nostalgia<br />

confusa fra i tanti ricordi vissuti insieme. Mi piace ricordare<br />

uno scritto <strong>del</strong> nostro Alfonso Gatto nel libro “la palla al balzo” che<br />

parlando <strong>del</strong>l’<strong>Irno</strong> il suo “fi umicello natio” associa questo nome a<br />

quello che tenne “…a battesimo molti decenni fa una società di<br />

canottieri, la “<strong>Irno</strong>” appunto, e i loro armi che sempre si sono fatti<br />

onore. Oggi ne è a capo un uomo giovane, rosso e malpelo,che di<br />

stanza a Roma per i giornali di cui è redattore, è sempre qui, di<br />

giorno e di notte, a covare gli arredi, le glorie e le bandiere <strong>del</strong> suo<br />

sodalizio. Si chiama Nicola per gli amici e Fruscione per l’anagrafe<br />

<strong>del</strong>la stampa. Nuota con qualche aff anno e tiene d’occhio ancora le<br />

donne ….”.<br />

Con Nicola Fruscione si è concluso un ciclo che ha consegnato, con<br />

grande dignità, il testimone ai soci più giovani. Dopo Luigi Capone,<br />

Almerico Tortorella e Nicola Fruscione, ha presieduto il <strong>Circolo</strong><br />

<strong>Canottieri</strong> Antonio Scocozza, uno sportivo puro, nato allo sport<br />

nel nostro <strong>Circolo</strong> e che, nel suo impegno di Presidente, ha onorato<br />

la sua carica con grande dignità e decoro, sotto i vigili sguardi dei<br />

severi Presidenti in pensione, sempre attenti alla corretta gestione<br />

sociale e pronti a severi interventi censorei. Nel complesso ed<br />

oneroso impegno è stato sempre affi ancato dalla schiva collaborazione<br />

<strong>del</strong>la sua consorte Raff aella Iuliani perfetta organizzatrice<br />

<strong>del</strong>le serate di gala con la collaborazione e passione di Germana<br />

Martone e Marisa Pastore, mogli di cari soci <strong>del</strong>l’<strong>Irno</strong>, ideatrici <strong>del</strong><br />

“Garden Club” impegnate nell’arte <strong>del</strong>la composizione dei fi ori.<br />

Particolarmente seguiti i piacevoli ed interessanti incontri con il<br />

socio Massimo Bignardi a parlare di pittori, fotografi , ceramisti<br />

di rilievo nazionale e internazionale; serate associate a raffi nate<br />

Luigi Capone alla festa dei novant’anni <strong>del</strong> <strong>Circolo</strong><br />

Almerico Tortorella esibisce con grande emozione due grossi trofei conquistati dai giovani canottieri<br />

385

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!