19.04.2013 Views

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Circolo</strong> <strong>Canottieri</strong> <strong>Irno</strong> 1910•2010 100 anni di passione<br />

presentazione <strong>del</strong>la SalernoYouth Week Alfredo Ricci con Antonio Scocozza<br />

migliori giovani velisti d’Italia, a competere nelle regate uno contro<br />

uno, secondo la formula <strong>del</strong>l’America’s Cup. E’ la nascita <strong>del</strong><br />

match racing giovanile in Italia.<br />

Nel 2003 la manifestazione, ribattezzata “Salerno Youth Week”,<br />

diviene evento internazionale di match racing under 25. Arrivano<br />

equipaggi da Gran Bretagna, Polonia, Germania, Stati Uniti, Giappone,<br />

Finlandia. Vincitori <strong>del</strong>le quattro edizioni sono Luca Bursic,<br />

Matteo Savelli, il britannico Mark Campbell-James, e il californiano<br />

Scott De Curtis.<br />

Instancabile project manager è Alfredo Ricci, che negli anni<br />

successivi sarà arbitro internazionale nella Louis Vuitton Cup e<br />

nell’America’ Cup e componente <strong>del</strong>la giuria internazionale alle<br />

Olimpiadi di Pechino 2008,ricopre ad oggi la carica di componente<br />

<strong>del</strong> gruppo di lavoro UdR e Arbitri in seno alla Federvela, men-<br />

284<br />

tre nella Federazione Internazionale è Charmain <strong>del</strong> Team Racing<br />

Sub-Committee.<br />

Nel 2002 si vedono i primi risultati <strong>del</strong> lavoro che Vigna sta svolgendo:<br />

Michelino Autori è 11° Marco Gallo 13° Erberto Sibilia 15°<br />

Francesco Forestieri 34°su 218 nella classifi ca <strong>del</strong>la Italia Cup in<br />

laser radial.<br />

Nel 2003 Marco Gallo in classe Radial comincia a scalare le classifi<br />

che nazionali: nell’Italia Cup è 4° assoluto e 2° juniores, nell’Europa<br />

Cup è 2° degli italiani. I tecnici <strong>del</strong>la Fiv cominciano a guardarlo<br />

con interesse e lo convocano al mondiale Radial assoluto e<br />

allo juniores: e Gallo nello mondiale juniores è 20° assoluto e 1°<br />

degli italiani, uno dei migliori risultati ancora oggi <strong>del</strong>l’attività Radial<br />

italiana.Alla fi ne <strong>del</strong>la stagione Gallo è 4° assoluto e 2° junio-<br />

azzurro nazionale per Gallo,Sibilia,Forestieri e Vigna

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!