19.04.2013 Views

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Circolo</strong> <strong>Canottieri</strong> <strong>Irno</strong> 1910•2010 100 anni di passione<br />

junior in 2 con Raff aele Pappalardo e Francesco Napolitano, tim.<br />

Gaetano Criscuolo, completano onorevolmente la squadra e nei<br />

senior ritroviamo Gigi Naddeo, sempre in prima linea questa volta<br />

in 2 con assieme ad Antonio Censale, e Fabiano Roma in singolo.<br />

Ritroviamo, quest’anno, una squadra invidiabile che presenta un<br />

considerevole numero di atleti con ampie possibilità di successo.<br />

E quest’anno è la volta buona per riappropriarsi <strong>del</strong> più importante<br />

trofeo perpetuo che fi nora solo una volta aveva soggiornato nelle<br />

sale <strong>del</strong> <strong>Circolo</strong>: la Lysistrata!<br />

Per la grande classica abbiamo una nuova formula regolamentare,<br />

in quest’anno la Lysistrata è riservata agli iscritti nella specialità<br />

<strong>del</strong> 4 con ragazzi e quale occasione migliore, con nucleo di atleti<br />

così competitivi, per presentarsi sulla linea d’acqua di partenza<br />

con le migliori speranze.<br />

Ed infatti l’<strong>Irno</strong> si allinea con ben due equipaggi per riportare a<br />

Salerno l’ambita coppa.<br />

E le attese non vengono <strong>del</strong>use.<br />

Pappalardo decide di trasferire sull’imbarcazione di punta il promettente<br />

doppio di Cattaneo e Annunziata assieme ai più talentuosi<br />

vogatori di punta emergenti Furciniti e Pecoraro, con Criscuolo<br />

al timone. A fi anco all’equipaggio leader c’è un altro 4 con<br />

composto da Nicola D’Urso, Massimo De Vita, Pasquale D’Arienzo<br />

e Pasquale D’Acunto, tim. Matteo D’Acunto.<br />

La scelta è vincente.<br />

<strong>Il</strong> 4 con <strong>del</strong>l’<strong>Irno</strong> di Cattaneo, Annunziata, Pecoraro e Furciniti riesce<br />

nell’impresa di riportare in bacheca la Lysistrata, in una gara<br />

senza storia, vinta con ampio distacco sugli avversari partenopei.<br />

Al <strong>Circolo</strong> questa vittoria ha una vasta eco, quella che sembrava<br />

una vittoria isolata dopo appena cinque anni viene bissata e soprattutto<br />

con un’autorevolezza che lascia presagire una lunga scia<br />

di successi.<br />

La star di questo bellissimo 4 con Franco Cattaneo ha, poi, scritto<br />

da atleta pagine bellissime <strong>del</strong> remo azzurro e da anni, alla guida<br />

<strong>del</strong> principale gruppo sportivo italiano, le Fiamme Gialle, con il<br />

suo sapiente apporto continua ad alimentare la leggenda <strong>del</strong> canottaggio<br />

italiano.<br />

Questa <strong>del</strong> 4 con sembra una parentesi, perché in campo nazionale<br />

i vogatori di coppia ritornano sul doppio lasciando agli altri i carrelli<br />

<strong>del</strong> 4 con.<br />

In campo nazionale, l’<strong>Irno</strong> deve fare a meno di un paio di valenti<br />

atleti quali Ciro Liguori e Maurizio Milan, che hanno scelto di<br />

andare al College di Piediluco, una struttura creata per consentire<br />

agli atleti di studiare e di allenarsi sotto la guida <strong>del</strong>lo staff tecnico<br />

<strong>del</strong>la Federazione Italiana Canottaggio. Durante le gare nazionali<br />

che precedono i Campionati, gli atleti <strong>del</strong> College formano equipaggi<br />

a loro riservati e non si uniscono alle rispettive società di appartenenza.<br />

L’<strong>Irno</strong>, per tutta la stagione, dovrà quindi rinunciare<br />

ai due forti canottieri, a cominciare dalla prima nazionale di Piediluco,<br />

in cui Milan viene schierato in 4 con e Liguori in 4 senza.<br />

Sempre a Piediluco il 2 con senior di Naddeo e Censale, tim. Criscuolo,<br />

per poco non conquista il bronzo in una gara dominata dai<br />

fratelli Abbagnale, allora nel periodo di massimo splendore. In<br />

questa occasione l’<strong>Irno</strong> ritorna in grande stile nella specialità regina<br />

<strong>del</strong> canottaggio, l’otto fuoriscalmo, allestendo due equipaggi<br />

nelle categorie ragazzi e junior. E ancora una volta i risultati sono<br />

più che brillanti cogliendo l’oro in otto ragazzi con Pecoraro, De<br />

163

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!